Alla scoperta della Costiera Amalfitana Uncharted 4, game tourism

Tourism Italia Redazione

Uncharted 4, uscito nel 2016 per la Playstation 4, suggella la fine delle favolose ed entusiasmanti avventure di Nathan Drake, personaggio avventuriero chiaramente ispirato a Indiana Jones e a Lara Croft. Oltre alla pura dinamica esplorativa, si punta allo sparatutto per conquistare il giocatore.

Come si svolgono i capitoli di Uncharted 4

Alla scoperta della Costiera Amalfitana Uncharted 4, game tourism

In ogni capitolo della saga, Drake indossa una cintura caratteristica con una fibbia differente che rivela alcuni dettagli del gioco. Per esempio in Uncharted sulla fibbia c’era un sol levante in riferimento all’ambientazione del gioco in Asia.

In questo quarto capitolo della celebre saga, non c’è alcuna fibbia particolare, segno che le avventure di Nathan come cacciatore di tesori sono giunte al termine. In Uncharted 4, Drake dopo tre anni dalla sua ultima avventura, si trova costretto a rientrare nel mondo della criminalità per andare alla scoperta di un leggendario tesoro di pirati. Come sempre ogni tesoro ha un prezzo da pagare, e il ladro si troverà,ancora una volta, a dover combattere contro i propri limiti e capire cosa è disposto a sacrificare per le persone che ama. Il fratello Sam, creduto morto da tempo, infatti, gli chiede di salvarlo e di partire alla volta di Libertalia, la città dei pirati.

In questo capitolo finale, si scopre di più sulla vita privata di Nathan e sulle sue vere origini. In realtà non discende dall’esploratore Sir Edward Drake, ma il suo vero cognome è Morgan. Da piccoli lui e il fratello Sam decisero di assumere, per nobilitare le loro origini, il cognome del corsaro Drake e di far proprio il motto “Sic parvis magna”, “da umili origini verso grandi imprese”. Infatti, Nathan non ebbe un’infanzia facile ed era vissuto in orfanotrofio, dopo il suicidio della madre, archeologa.

Leggi  Le 10 cose da fare e da vedere in Piemonte

Location Uncharted 4

Alla scoperta della Costiera Amalfitana Uncharted 4, game tourism

In Uncharted 4, Drake, alla ricerca del più grande tesoro pirata mai esistito, giunge in Italia e più precisamente nella bellissima Costiera Amalfitana. Lì deve infiltrarsi in una famosa villa sul mare (il cui nome però non viene rivelato al giocatore) per partecipare ad un’asta. Nessuna delle note cittadine della costiera amalfitana viene menzionata e il golfo di Salerno rimane magicamente sullo sfondo. Menzionato invece, in maniera negativa, l’accento tipico locale da parte del personale della villa. Osservando attentamente i dettagli dell’ambientazione (a dir poco eccezionale) si notano le rocce scoscese tipiche di Positano, perla della costiera amalfitana. Una scena intera è ambientata a “Tenuta Rossi”, celebre in tutto il pianeta per il suo giardino di limoni, e il caratteristico porticciolo turistico.

Nel quarto capitolo della saga non c’è solo la costiera amalfitana come ambientazione da esplorare. Cercando i diari dell’amata madre, i due fratelli (Nathan Drake e Sam) si recano in una casa museo, dove tra i vari reperti ritrovano un sarcofago identico al celebre “Sarcofago degli Sposi” etrusco, conservato a Roma.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.