Le uova di Pasqua sono uova appositamente decorate per celebrare le vacanze di Pasqua o di primavera.
Tutto deriva dagli antichi e tradizionali riti primaverili che hanno reso la Pasqua così speciale l’uso delle uova . E i miti che ci arrivano da un passato incredibilmente lontano hanno dimostrato che il rapporto dell’uomo con l’uovo è molto profondo.
Uova di Pasqua questo è ricordato in un antico proverbio latino: “Omne vivum ex ovo”. Questo significa “tutta la vita viene da un uovo”. Non solo il detto latino, le uova vengono semplicemente ricordati in tutti gli angoli del mondo. Dall’antica India alla Polinesia, dall’Iran, dalla Grecia e dalla Phonecia alla Lettonia, Estonia e Finlandia, dall’America centrale alla costa occidentale del Sud America, ci sono notizie di miti dell’intero universo creati da un uovo.
Pertanto, non è insolito che in quasi tutte le culture antiche le uova fossero state tenute come emblema della vita. Il concetto di tutti gli esseri viventi nati da un uovo è anche un concetto fondamentale della biologia moderna.
Ma come sono arrivate le uova ad essere associate alla Pasqua?
Nonostante si affermò che le uova di Pasqua erano originariamente simboli pagani, non ci sono prove concrete di cio. Fu solo nel XVIII secolo che Jakob Grimm teorizzava una connessione pagana putativa con le uova di Pasqua con una sua dea che chiamò Ostara, una versione tedesca suggerita di Eostre.

Al Seder pasquale, un uovo sodo immerso nell’acqua salata simboleggia sia la nuova vita che il sacrificio pasquale offerto al Tempio di Gerusalemme. Gli antichi persiani dipingevano uova per Nowrooz, la loro celebrazione di Capodanno che cadeva sull’equinozio di primavera. Questa tradizione è continuata ogni anno su Nowrooz fin dai tempi antichi.
In epoca cristiana, l’uovo era un simbolo di nuova vita proprio come un pulcino poteva schiudersi dall’uovo. La tradizione delle uova di Pasqua poteva esser visto, come la fine delle privazioni della Quaresima. Nell’Europa medievale, le uova erano proibite durante la Quaresima e in altri giorni tradizionali. Durante il rigoroso digiuno quaresimale di quaranta giorni non venivano mangiate uova. Era tradizione utilizzare tutte le uova della famiglia prima dell’inizio della Quaresima, che stabiliva la tradizione del Pancake Day. Questo perché, in epoca cristiana, l’uovo era un simbolo di nuova vita proprio come un pulcino poteva schiudersi dall’uovo.
Le uova erano viste come simboli di nuova vita e fertilità attraverso i secoli. Si ritiene che per questo motivo molte culture antiche, tra cui gli antichi egizi, persiani e romani, usassero le uova durante le loro feste primaverili. Nel cristianesimo orientale, sia la carne che i latticini sono ancora vietati durante il digiuno e le uova sono viste come “latticini” (un alimento che potrebbe essere preso da un animale senza versare il suo sangue). Questo è il motivo per cui le uova deposte durante quel periodo venivano spesso bollite o altrimenti conservate.
Fu durante la Pasqua che il consumo di uova riprese dopo il rigido digiuno quaresimale. Le uova erano quindi un pilastro dei pasti pasquali e un prezioso regalo pasquale per bambini e servi. E questo è probabilmente il motivo per cui le uova sono arrivate ad essere associate alla Pasqua.

Molte tradizioni e superstizioni si sono col tempo sedimentate intorno alle uova di Pasqua. In Europa un uovo era appeso sugli alberi di Capodanno e sugli alberi di San Giovanni in piena estate. In effetti, tutti erano convinti nell’usare l’uovo come simbolo delle forze rigenerative della natura. Più tardi, durante il periodo cristiano, si credeva che le uova deposte il Venerdì Santo, se conservate per cento anni, avrebbero trasformato i loro tuorli in diamanti. Se le uova del Venerdì Santo fossero cotte a Pasqua, promuoverebbero la fertilità degli alberi, delle colture e proteggerebbero dalle morti improvvise. E, se vi capita di trovare due tuorli in un uovo di Pasqua, sii sicuro che presto sarai ricco. È quello in cui credevano!
Una tradizione ortodossa legata alle celebrazioni pasquali è la presentazione di uova di colore rosso agli amici durante i saluti pasquali. Secondo un documentario del canale History su Maria Maddalena e il suo ruolo nel cristianesimo, l’usanza deriva da un evento biblico. Uova di Pasqua colorate.Dopo l’Ascensione di Cristo, Maria si suppone sia andata dall’Imperatore di Roma e lo abbia salutato con “Cristo è risorto”, dopodiché ha dichiarato: “Cristo non si è alzato più di quell’uovo è rosso” (indicando un uovo sul suo tavolo).

Dopo aver fatto questa dichiarazione si dice che l’uovo sia diventato immediatamente rosso sangue. Poi cominciò a predicargli il cristianesimo. L’uovo è simbolo della morte e resurrezione del Cristo. Il rosso simboleggia il sangue di Cristo che redime il mondo, rappresentato dall’uovo, e la nostra rigenerazione attraverso lo spargimento di sangue per noi da parte di Cristo. L’uovo stesso è un simbolo della Resurrezione anche se, sembra non aver vita contiene una nuova vita al suo interno.
La colorazione delle uova è un’arte consolidata e le uova sono spesso tinte, dipinte e vivacemente decorate. Le uova venivano usate anche in vari giochi durante il periodo pasquale: i genitori nascondevano le uova per i bambini da trovare e i bambini rotolavano le uova giù per la tavola . Queste pratiche vivono nelle cacce alle uova di Pasqua e negli involtini di uova. Il rotolamento di uova più famoso si svolge sul prato della Casa Bianca ogni anno. La tradizione più antica è usare uova di gallina tinte e dipinte, ma un’usanza moderna è sostituire le uova con uova di cioccolato o le uova di plastica piene di dolciumi.
Le uova di Pasqua caramellate possono essere realizzati in pasticceria come uova di cioccolato cave avvolte in un foglio dai colori vivaci. Alcuni sono delicatamente costruiti con tecniche di decorazione dello zucchero filato. L’onnipresente uovo di gelatina è fatto con caramelle alla pectina ricoperte di zucchero. Questi sono spesso nascosti, presumibilmente dal coniglietto pasquale, per i bambini da trovare la mattina di Pasqua.
La tradizione delle Uova di Pasqua nelle varie culture del mondo
Il corno spagnolo hornazo (tradizionalmente mangiato durante il periodo pasquale) contiene uova sode come ingrediente primario. Nel nord dell’Inghilterra, a Pasqua, si gioca con un gioco tradizionale in cui vengono distribuite uova sode e ogni giocatore colpisce l’uovo degli altri giocatori con il proprio. Questo è noto come “scarico di uova” o “gergo delle uova”. Il vincitore è il detentore dell’ultimo uovo intatto. I perdenti possono mangiare le loro uova. È praticato anche in Bulgaria, Croazia, Serbia, Repubblica Ceca e altri paesi. Lo chiamano tucanje. In alcune parti della Baviera, dell’Austria e della Svizzera tedesca si chiama Ostereiertitschen. Nel sud della Louisiana questa pratica è chiamata Uova pocking ed è leggermente diversa. Il regolamento vuole che il vincitore mangia le uova dei perdenti in ogni round.

In alcune parti del Regno Unito (come la Scozia e l’Inghilterra nord-orientale) esiste una tradizione di uova dipinte rotolanti lungo le ripide colline la domenica di Pasqua. Negli Stati Uniti, un tale rotolo di uova di Pasqua viene spesso fatto su terreno piatto, spinto insieme a un cucchiaio; l’Easter Egg Roll è diventato un evento annuale molto amato sul prato della Casa Bianca. Una caccia alle uova di Pasqua è un’attività che divertono molto i bambini, dove le uova sono nascoste all’aperto (o al chiuso se in caso di maltempo) per i bambini che corrono e trovarli. Questo potrebbe anche essere una sana competizione per vedere chi riesce a trovare il maggior numero di uova.
Hanácké kraslice, uova di Pasqua della regione di Haná, Repubblica Ceca, decorate con uova di Pasqua di paglia sono un simbolo ampiamente popolare della nuova vita in Ucraina e delle tradizioni popolari di altri paesi slavi. Un processo di decorazione simile a un batik noto come pysanka produce uova intricate e dai colori brillanti.

I famosi laboratori Fabergé crearono squisite uova di Pasqua ingioiellate per la Corte Imperiale Russa. Una scultura di 9 metri di pysanka si trova a Vegreville, Alberta.
Le uova di Pasqua al cioccolato fritte sono vendute durante il periodo pasquale nei negozi scozzesi di fish and chips. L’idea è stata inventata in un takeaway scozzese nord-orientale come sequel del popolarissimo Mars Bar fritto.
Recentemente le uova di Pasqua sono state appositamente preparate tenendo conto le esigenze di ipovedenti. Questi sono chiamati “Uova di Pasqua che beeping” – Uova di Pasqua che emettono vari clic e rumori in modo che i bambini ipovedenti possano trovarli. Alcuni fanno un singolo suono acuto e altri suonano una melodia. Lo scopo di questo è quello di includere uno e tutti nelle gioiose celebrazioni pasquali e di diffondere felicità e allegria. Dopo tutto, questa è la Pasqua.