A Lefkada non ci sono solo bellissime spiagge e mare color smeraldo, ma anche centri culturali, borghi dove il tempo sembra essersi fermato, isolotti incontaminati, chiese e monasteri da visitare
Lefkada, l’isola dalla bellezza selvaggia, non stanca mai il visitatore offrendo sempre nuove emozioni e tante cose da vedere, sarete affascinati dalla bellezza del suo mare, non solo ma anche dalla sua storia millenarie e dalle tradizioni greche. A Lefkada ti stupiranno le diverse spiagge da vedere, come la spiaggia di Porto Katsiki, la spiaggia di Milos o quella di Egremmi. Diverse spiagge assolate e uniche che non ti faranno rimpiangere le splendide spiagge dei Caribi ma che vorrai ritornarci e sarà sempre un emozione nuova.
Lefkada è circondata da tanti isolotti incontaminati, che meritano un escursione per ammirare la natura selvaggia e dalla vegetazione lussureggiante, come l’isolotto di Megalisi il più popoloso, con acque turchesi e spiagge di ciottoli, incontaminte e favolose.

Non potete perdervi la bellezza delle cascate di Dimossari una gola naturale che deve il suo nome alla presenza di antichi mulini, azionati dall’acqua delle cascate e cirocdanti da una vegetazione lussureggiante regala uno scenario unico. Lefada unisce alle bellezze naturali a una storia dantica e di tradizioni ancora vive nella popolazione greca da antichibalurdi del passato che testimoniano la ricca storia come le rovine dell’antica Nirikos, la fortezza di Agia Mavra e i diversi musei della città di Lefkada, il museo archeologico, la Collezione di icone post-bizantine e la Biblioteca delle antichi libri conservati con gelosia dai suoi abitanti.
Lefkada Città
La città capoluogo dell’isola a pochi chilometri dall’aereporto offre veramente tanto al visitatore spiagge, divertimenti e centro culturale molto vivace

IL capoluogo di Lefkada e il centro principale di tutta l’isola cpoluogo dal 1684, situata nord dell’isola a soli 20 minuti dall’aeroporto ha un centro unico e tante attrattive nel suo interno. Per chi ama il contatto con la natura la città di Lefkada ha al suo interno la Laguna di Lefkada, area naturale di importanza internazionale, dove si può praticare birdwatching e sosservare rare specie di uccelli che qui svernano, come piccoli aironi, anatre selvatiche o cigni.
Le spiagge di Lefkada città attirano molti turisti per la belllezza delle spiagge e per la vivacità di attrattive che offre Lefkada, qui troviamo le spiagge di Kastro, Myloi e Ai Giannis. Non solo, ha un centro storico di tutto rispetto con bellezze architettoniche estoriche come le chiese di Aghios Nicolaos, la chiesa di Aghios Dimitrios e il ponastero di Panaghia Faneromeni, am anche i lidi lungo la costa attirano tanti giovani europeri per il divertimento che offre.
Lefkada è il giusto compromesso per chi cerca una tranquilla vacanza sull’isola e su chi cerca divertimento. Qui è possibile godersi una passeggiata lungo la strada che costeggia la baria, tra bar e taverne dove trascorrere le proprie serate, ammirando il lungomare e proseguire la spasseggiata lungo tutto il porto Qui si concetra la maggior parte della vita notturna dell’isola, con musica e cocktails fino a tarda serata, divertimenti per i più giovanie i meno giovani un mix di tranquilità e vita frenetica.
>>> Per informazioni degli alloggi su Lefkada clicca qui >>>
Nydri
Nydri è il centro con maggior vita notturna di tutta Lefkada con un piccolo borgo con belle strutture ricettive dotate di tutti i confort.

Nydri è il centro con maggior vita notturno di tutta l’isola di Lafkada, dove si concetrano attrattive belle spiagge ,divertimento e attrazioni per i turisti . A metà strada tra Lefkada città e il villaggio di Vasiliki conta circa 800 abitanti che durante il periodo turistico si dedicano alla gestione del poccolo porto, dove è possibile fare tuor in giornata verso Meganisi, Itaca e Cefalonia.
Il borgo e il porto di Nydri si trova in una posizione ideale, con vista sulle isole di Onassis, ovvero le isole di Scoprios e altre piccole isole appartenute alla famiglia Onassis.A Nydri la vegetazione è molto rigogliosa re ricopre l’isola fino alla costa ricoperta di Uliveti secolari e Vignetima è anche possibile ammirare altri fenomeni della natura come le cascate di Rachi nell’omonimo villaggio, ruscelli tra verdi colline e che formano piccoli laghetti d’acqua in primavera e autunno, Da Nydri è possibileraggiungere la baia di Vlicho, la piccola penisola di Geni e la chieda di Aghia Kiriaki che affacciata sulle insenature di Nydri è scenario di meravigliosi panorami.
Il villaggio di Nydri è idelae per le famiglie con bambini che cercano spiagge con bassi fondali sia per i più giovani che cercano il divertimento notturno con tanti locali e piccoli bar con musica fino a tarda serata che riempiono la tranquillità del suo meraviglioso porto.
Se siete a Nydri è d’obbligo visitare vistare non solo le sue spiagge e il suo splendido porto, ma fare una foto al monumento dedicato ad Onassis, di cui si deve gran parte dell’evoluzione turistica dell’intera isola di Lefkada.
>>> Per informazioni degli alloggi su Nydri clicca qui >>>
Vasiliki
Vasiliki è uno dei centri più belli da visitare di Lefkada, a sud dell’isola ha bellissime spiagge e offre tuor in barca e varie attrazioni per i turisti

Il centro di Vasiliki è cio che rimane di un antico villaggio di pescatori oggi è diventato un centro principale per i sportacquatici come windsuf e kite suf sull’isola. La baia di Vasiliki è battuta costantemente dal vento, e accogli una spiaggia di ciottoli, con strutture ricettiche per chi vuole dedicarsi agli sport acquatici e solo al relax del mare. Il vento che batte sulla baia di Vasiliki si chiama “Eric” e accompagna gli appassionati della vela , con tante attrazioni che spingono i turisti a scegliere questa baia.
Vasiliki è l’idela come porto di approdo dell’isola e come punto di partenza per tour organizzati alla scoperta di Cefalonia e Itaca- Il piccolo paesino di Vailiki è ospitale e ricco di vita con tante piccoli bari, taverni e negozi dove dedicarsi allo shopping oltre a tante strutture ricettive sul porto e nelle vicinaza del centro storico, Dopo Nydri è il secondo centro più vistato dell’isola, ricco di ristoranti dove provare e mangiare la vera cucina greca con tante specialitò di pesce appena pescato.
Per raggiungere Vasiliki, sempre nella parte meridionale di Lefkada, ci si può arrivare dalla spiaggia di Porto Katziki fino ad arrivare alla spiaggia, ammirandola dall’alto. Raggiunta la baia non perdetevi le tante escurisoni che offre Vasiliki e quella in taxi boat la vicina spiaggia di Agiofili, una spiaggia selvaggia, non attrezza ma con uno scenario di un mare blu da lasciare a bocca aperta.
>>> Per informazioni degli alloggi su Vasiliki clicca qui >>>
Isola di Meganisi
L’Isola di Meganisi e la più grande delle sette isole che circondano Lefkada, è un paradiso naturale di grotte e di piccole baie da scoprire.

Meganisi inseile allatre altre sei isole Intorno a Lefkada Thilia, Petalu, Kithros, Kalamos, Skorpidi, Kastos e Skorpiso, e una delle sette isole tra le più belle che circondano Lefkada
Come Arrivare all’isola di Meganisi
Meganisi è l’isola più grande tra quelle che circonadano Lefkada, è l’ideale per chi ama un turismo in relax e immerso nella natura, tra uliveti e i vigneti con vari tour cin barca o i taxi boat organizzati da Lafkada per visitare le piccole baie di Ampelaki, Mpalos e Elia. Il modo più facile per raggiungere l’isola è prendere un traghetto del piccolo borgo di Nydri, doce ogni giorno partono tour per visitare l’isola di Meganisi
Cosa Vedre a Meganisi
Meganisi offre diverse soluzioni per soggiornarvi come villaggi tipici dove troviamo studios e appartamenti in affitoo, è conosciuta come l’isola dei mulini, disseminati in tutta l’isola e costruiti tra il XIX e il XX secoloI centri dove trovare alloggio sono Vathy, Katomeri e Spartochoti. L’isola e disseminata di baie e grotte che si possono visitate in uno o più giorni con i vari taxi boat attivi durante la stagione turistica. tra la baie la più famosa è la baria di Papanikoli, accessibile solo via mare e profonda ben 30 metri.
Le spiagge di Meganisi
Le principali spiagge di Meganisi sono quellie di Fanari, Agios Ioannis, Roka, Ambelaki, Limonari, Elia e Pasoimaki. Oltre alle sue spendide spiagge, baie edal mare turchese offre anche residui d’arte come il Monastero di San Giovanni, rislante al 1477 e considerato il più antico dell’isola, visitate la leggendaria caverna dei Ciclopi secondo il mito. e proprio qui che ulisse inganno i Ciclopi.