I 10 villaggi di pescatori più affascinanti della costa croata

dubrovnik Croazia mare

Continuando la nostra serie sulle città di mare più seducenti d’Europa, il nostro esperto della Crozia vi rivela i 10 villlaggi di pescatori più belli della Croazia,

1. Rovigno, Istria

rovigno costa dalmata croazia
rovigno costa dalmata croazia

Le facciate di epoca veneziana in giallo ocra, terracotta e terracotta si snodano attorno a un profondo porto a ferro di cavallo, sostenuto da una chiesa in cima alla collina con un elegante campanile del XVII secolo.

Gustate i frutti di mare dell’Adriatico, i pungenti piatti a base di tartufo istriano e il vino Terrano rosso rubino in un ristorante in riva al mare; visitate l’Ecomuseo Batana, che celebra le tradizionali barche da pesca in legno di Rovigno; e dormite in un rifugio di design: Rovigno ha la seconda più alta concentrazione di hotel di lusso della Croazia, dopo Dubrovnik.

Cerca la disponibilità di un alloggio a Rovigno

2. Lussino, Isola di Lošinj (Lussinpiccolo)

lussino isola di lussino dalmazia croazia
lussino isola di lussino dalmazia croazia

Situata in una lunga e stretta baia riparata, Lussinpiccolo deve la sua ricchezza alla costruzione di navi e al commercio navale: nel XIX secolo contava ben 11 cantieri navali e le eleganti ville della città, immerse in giardini recintati, risalgono a questo periodo. Oggi Lussino si definisce “l’isola della vitalità”: prendete il sole sulle spiagge di ghiaia circondate da pinete nella baia di Čikat, passeggiate tra le profumate erbe mediterranee del Giardino aromatico di Lussino e partecipate a un’escursione in barca per avvistare i delfini con il Blue World Institute.

Leggi  6 consigli per accontentare i bambini di tutte le età durante una vacanza in famiglia
Cerca la disponibilità du un alloggio a Lussino

.

3. Città di Rab, Isola di Rab

rab town GettyImages 55959603
rab borgo di pescatori

La città di Rab, che da lontano ricorda un’enorme nave, si erge alta sul mare, arroccata su una lunga e stretta penisola, con quattro vistosi campanili che ne trafiggono l’orizzonte. Esplorate le sue chiese romaniche e i suoi palazzi rinascimentali, allineati su tre strade parallele, collegate da ripide scale di pietra. Salite poi su un taxi-boat per raggiungere la baia di Kadarola: nel 1936 Edoardo VIII e Wallis Simpson fecero il bagno nudi nelle sue acque turchesi, diventando così il luogo di nascita del nudismo in Croazia.

Cerca la disponibilità di un alloggio a Rab

4. Zara, Dalmazia settentrionale

zara dalmazia croazia
zara dalmazia croazia

Chiamata Iadera dai Romani nel 59 a.C., la città vecchia di Zara è ancora incentrata sul suo antico foro, oggi piazza principale. Occupando una penisola fortificata, i suoi stretti vicoli si aprono su piazze lastricate su cui si affacciano chiese romaniche e grandi palazzi di epoca veneziana. Assistete a una dimostrazione di soffiatura del vetro al Museo del Vetro Antico, ascoltate le canne dell’Organo Marino e assistete allo spettacolo di luci del Saluto al Sole (entrambe installazioni contemporanee sul lungomare).

Cerca la disponibilità di un alloggio a Zara

5. Sebenico, Dalmazia centrale

sebenico vista dal mare Croazia
sebenico vista dal mare Croazia

Costruita su una collina che si affaccia su un canale marino riparato, Sebenico fu fondata dagli Slavi nel 1066 e oggi è probabilmente la destinazione più emergente della Dalmazia. Visitate la sua splendida cattedrale, classificata dall’Unesco, cenate con piatti dalmati contemporanei al Pelegrini, premiato con una stella Michelin, e assistete a un concerto all’aperto nella Fortezza di San Michele (Roisin Murphy e Bryan Ferry hanno suonato qui nel 2018). Per una gita fuori porta, prendete un battello per il Parco Nazionale di Krka per immergervi nelle fragorose cascate.

Leggi  Come muoversi - Prima dei Giochi Olimpici
Cerca la disponibilità di un alloggio a Sebenico

6. Spalato, Dalmazia centrale

Spalato centro storico Croazia
Spalato centro storico Croazia

Il magnifico centro storico di Spalato si trova all’interno delle mura romane di un vasto palazzo del III secolo, costruito dall’imperatore Diocleziano. I suoi antichi vicoli in pietra sono pieni di nobili edifici rinascimentali, anche se la loro bellezza è attualmente messa a repentaglio dai fast food e dagli innumerevoli bancomat giallo fluorescente (nonostante sia stata inserita nella lista dell’Unesco). Venite durante il Festival estivo per assistere all’opera all’aperto sul peristilio romano, fate acquisti di frutta di stagione al pazar (mercato all’aperto) e poi prendete il traghetto bianco e blu della Jadrolinija per una vicina isola dalmata.

Cerca la disponibilità di un alloggio a Spalato

7. Città di Hvar, Isola di Hvar

Hvar citta Croazia
Hvar citta Croazia

Costruita attorno a tre lati di una baia riparata, sorvegliata da un castello in cima alla collina, la città di Hvar si concentra su una vasta piazza lastricata, su cui si affacciano una cattedrale barocca e palazzi secolari. Nelle vicinanze si trova l’arsenale con la facciata ad arco, dove i veneziani riparavano le loro galee. Con i suoi ristoranti e bar di lusso, Hvar è una calamita per gli amanti dello yachting, delle celebrità (Beyonce e Jay-Z la adorano) e dei backpacker. Le isolette Pakleni, profumate di pini e servite da taxi-boat dal porto, ospitano beach club e occasionali feste notturne.

Cerca la disponibiltà di un alloggio a Hvar

8. Città di Korčula, Isola di Korčula

korcula vista mare Croazia
korcula vista mare Croazia

Presunta città natale di Marco Polo, la medievale Korčula si trova su una piccola penisola fortificata, con edifici disposti su una pianta a spina di pesce. La scrittrice britannica Rebecca West, che la visitò nel 1937, descrisse la pietra come “il colore dei frollini sbriciolati” – la cattedrale e le torri difensive sono tutte di calcare dorato. Assistete a un’esibizione serale della moreška, una spettacolare danza medievale con le spade, unica a Korčula, e poi guidate sulle colline dietro la città per cenare in un agriturismo rustico.

Leggi  Come pianificare il proprio itinerario di viaggio : Guida passo dopo passo
Cerca la disponibilità di un alloggio a Korčula

9. Dubrovnik, Dalmazia meridionale

Dubrovnik centro storico Croazia
Dubrovnik centro storico Croazia

Tutti vogliono assaporare la magia di Dubrovnik: questa ex città-repubblica, racchiusa in robuste fortificazioni medievali, è ricca di chiese barocche e palazzi nobiliari. L’eccesso di turismo è una sfida, che rende il centro storico praticamente invivibile per gli abitanti del luogo, anche se il consiglio comunale afferma che sta affrontando il problema. I visitatori amano percorrere il circuito delle mura, visitare i musei e i monasteri e salire con la funivia sul monte Srđ, per fotografare dall’alto l’orgogliosa città murata.

Cerca la disonibilità di un alloggio a Dubrovnik

10. Cavtat, Dalmazia meridionale

catvat ragusa citta perla della Croazia Nascosta
catvat ragusa citta perla della Croazia Nascosta

Cavtat è precedente a Dubrovnik, essendo stata fondata dagli antichi greci nel IV secolo a.C.. Qui il ritmo della vita è più lento, con meno folla: cenate in un ristorante all’aperto sul lungomare fiancheggiato da palme, ammirate i dipinti a olio del XIX secolo di Vlaho Bukovac nella sua antica casa e ammirate l’elegante Mausoleo di Račić, risalente agli anni Venti e decorato con sculture art nouveaux dello scultore Ivan Meštrović. È possibile visitare anche Dubrovnik, collegata da battelli per escursioni regolari.

Cerca la disponibilità di un alloggio a Cavtat

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.