Le destinazioni più suggestive del Nord Italia

px Isola Superiore

L’Italia settentrionale è tanto varia dal punto di vista topografico quanto bella: spettacolari panorami montani nelle Dolomiti e nelle Alpi, vasti laghi cristallini, colline ondulate ricoperte di vigneti, coste drammatiche, città storiche e architetture incantevoli. Lasciatevi ispirare da questo elenco introduttivo di alcune delle località più belle della regione.

Parco Nazionale Gran Paradiso, Valle d’Aosta

italy gcacc
italy gcacc

Con 724 km di sentieri e mulattiere segnalate, questo parco nazionale della Valle d’Aosta è un paradiso per gli escursionisti in tutte le stagioni. Durante l’inverno si possono percorrere le incontaminate cime innevate, mentre nei mesi primaverili ed estivi si può assistere alla fioritura della biodiversità del paesaggio. È inoltre probabile vedere camosci e capre che pascolano pacificamente sui pascoli alpini, o avvistare uccelli rari sopra le nostre teste.

3 INCREDIBILI ATTIVITÀ DA NON PERDERE IN VALLE D’AOSTA PER QUESTA ESTATE

I 10 castelli della Valle d’Aosta più belli da visitare

Visitare il Tetto d’Europa La Valle D’Aosta

Capodanno 2023 in Valle d’Aosta

Torino, Piemonte

torino 2994538 640
torino 2994538 640


Edifici barocchi e caffè art nouveau fiancheggiano i grandi viali e le piazze di questa città raffinata e cosmopolita. Vetrate geometriche, intonaci con motivi floreali e sinuosi lavori in ferro decorano le eleganti case a schiera e le ville da sogno sul fiume Po. Il paesaggio urbano, incastonato nel profilo drammatico delle Alpi, è spesso avvolto nella nebbia.

Tutto il fascino dei misteri di Torino

Langhe, Piemonte

Alba le Langhe e le terre del Tartufo Bianco
Alba le Langhe e le terre del Tartufo Bianco

Il villaggio di Barbaresco e i vigneti delle Langhe in primo piano in Piemonte, Italia settentrionale.

Nella regione vinicola delle Langhe, le dolci colline ricoperte di vigneti lasciano spazio alla vista delle Alpi innevate. I pittoreschi villaggi piemontesi si formano a grappoli su piccole strade tortuose in tutta la regione, con una sorprendente architettura contemporanea e sculture che si trovano in molte tenute di vigneti.

Itinerario di viaggio: Langhe-Roero e Monferrato in Piemonte 

Venaria Reale


Due persone che passeggiano nella Galleria Grande della Venaria Reale, Palazzo Reale, patrimonio dell’Unesco.

Questa magnifica tenuta reale costruita nel XVII secolo per il duca Carlo Emanuele II di Savoia è considerata la Versaille torinese. La famosa Sala di Diana, progettata da Amedeo di Castellamonte, è un capolavoro barocco da favola.

Torino – Castelli e Chiese da non perdere 

Torino la Capitale del Regno Sabaudo 

Le Cinque Terre, Liguria

1200px Vernazza Cinque Terre panorama
1200px Vernazza Cinque Terre panorama

Case colorate costruite sulla scogliera di Manarola al crepuscolo serale, Cinque Terre, Liguria, Italia

Questa regione costiera della Liguria comprende cinque villaggi di pescatori e produttori di vino – Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore – arroccati su scogliere rocciose. Ripide terrazze di case dai colori vivaci si affacciano su insenature e porti animati, mentre uliveti e vigneti attraversano l’entroterra. In gran parte inaccessibili in auto, le Cinque Terre sono un paradiso per gli escursionisti, che potranno godere di un’indimenticabile escursione guidata nell’ambito del viaggio di 10 giorni in piccolo gruppo nel Nord Italia di Culture Trip.

Camogli, Liguria

px Camogli spiaggia
px Camogli spiaggia

Assaporate i frutti di mare freschi sulle spiagge di ghiaia azzurra di questo pittoresco villaggio di pescatori. La spiaggia principale è fiancheggiata da edifici dipinti in tonalità color crema, mentre altri sono incastonati in calette appartate circondate da una vegetazione lussureggiante. L’antica Abbazia di San Fruttuoso crea uno scenario speciale per una piccola baia sotto una ripida collina boscosa; i suoi chiostri conducono direttamente alla spiaggia, accessibile solo a piedi.

Bagni di Bormio, Lombardia

Bormio Province of Sondrio Italy panoramio ()
Bormio Province of Sondrio Italy panoramio ()

Due persone che nuotano in una piscina termale all’aperto con vista sul paesaggio innevato circostante presso il Terme Hotel Bagni Vecchi

Leggi  Cosa fare vedere e mangiare a Modena

Bormio è un piccolo comune della Valtellina, vicino alla Svizzera, costruito intorno ad antiche sorgenti termali. Per secoli, le persone si sono recate a Bormio in cerca di benessere grazie alle terme e all’aria fresca di montagna. Rilassatevi ai Bagni Vecchi, terme romane situate nelle bocche delle grotte di montagna, o ammirate il paesaggio alpino da una piscina termale o una vasca idromassaggio ai Bagni Nuova.

Livigno, Lombardia

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Livigno è rinomata come località sciistica, ma si trova anche all’interno del pregiato Parco Nazionale dello Stelvio. I panorami mozzafiato delle Alpi sono costellati di baite tradizionali, mentre a febbraio la città si anima con il famoso torneo di polo sulla neve.

Tradizioni di capodanno a Livigno

Lago d’Orta, Piemonte

orta lake gadbba
orta lake gadbba

L’isola di San Giulio sul lago d’Orta, in provincia di Novara, in Piemonte.

Il lago d’Orta è più piccolo e meno frequentato dei suoi omologhi più famosi, Como, Maggiore e Garda, e questo crea un’atmosfera particolare. La singola isola al centro del lago è incantevole, così come il suo capoluogo Orta San Giulio. La sensazione di calma e solitudine che si respira a Orta ha attirato gli scrittori di tutti i secoli: Friedrich Nietzsche, Samuel Butler, Lord Byron, Honoré de Balzac e Robert Browning vi hanno soggiornato. Da un punto di osservazione collinare, si può ammirare il lago nella sua interezza e i cambiamenti stagionali della topografia circostante.

Lago di Como, Lombardia

spiagge lago dicomo 1
spiagge lago dicomo 1

Il Lago di Como è famoso per la sua straordinaria bellezza naturale, le baie cristalline e l’architettura rinascimentale. L’area rimane popolare grazie alla sua posizione a solo un’ora da Milano, ma Como è innegabilmente splendida. Il lago, a forma di “Y rovesciata”, è incastonato tra i contrafforti delle Alpi e le spettacolari vedute del lago vi circondano in ogni pittoresco villaggio e città. Raggiungete in bicicletta la cima di una collina e osservate la maestosità mediterranea e alpina della zona. Con Culture Trip, potrete godervi una crociera in barca sul Lago di Como come parte del nostro tour di 10 giorni nel Nord Italia, guidato dal nostro Local Insider.

Leggi  Cinque splendide spiagge italiane che probabilmente non conosci, ad Otranto

Le più belle spiagge del Lago di como

Visitare il Lago di Como e La città di Como: Le principali attrazioni, hotel e tour

Cosa vedere e fare sul Lago di Como 

Lago di Garda, Lombardia

lazise lago di garda
lazise lago di garda

Situato ai margini delle Dolomiti, questo è il lago più grande d’Italia e la sua bellezza è stata elogiata da molti scrittori, tra cui Catullo, Tennyson, DH Lawrence ed Ezra Pound. Nella parte settentrionale del lago, le montagne del Gruppo del Baldos creano uno scenario drammatico, mentre al centro si trovano piccole isole che ospitano grandi ville. I numerosi e affascinanti villaggi e cittadine lacustri del Garda sono impregnati di una rigogliosa e profumata vegetazione mediterranea e i pescherecci riposano nei loro porti. L’acqua fresca di montagna lambisce dolcemente le spiagge di sabbia e ghiaia che punteggiano il perimetro del lago.

I 6 luoghi più belli da vedere sul Lago di Garda

I migliori 12 borghi da visitare intorno a Lago di Garda 

Le più belle spiagge del Lago di Garda

Le più belle spiagge del Lago di Garda

Bergamo, Lombardia

Bergamo è conosciuta anche come La Città dei Mille ed è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. L’antica Città Alta, situata in cima alla collina, è un labirinto di strette vie medievali racchiuse all’interno delle mura veneziane. Maestosi edifici barocchi e medievali si affacciano sulle sconfinate pianure meridionali.

26 cose da fare a Bergamo, i segreti di una bella città in Lombardia

Cosa vedere vicino a Bergamo

Bologna, Emilia-Romagna

Bologna è il capoluogo storico della regione Emilia-Romagna, noto per la sua splendida architettura medievale e per la sua abilità culinaria. Raggiungete il monastero di San Luca al tramonto per godere della vista più bella della città: la sua architettura in mattoni rossi risplende nella luce calda e le ondulate colline bolognesi si stagliano in lontananza. Da questa altezza, la città appare in tutto il suo splendore quattrocentesco. Mangiate in città con il nostro mini viaggio di quattro giorni a Bologna per buongustai.

Dintorni di Bologna, dove andare e cosa vedere

Cosa vedere a Bologna

Basilica di San Vitale, Emilia-Romagna

px Emilia Ravenna tango
px Emilia Ravenna tango

La semplice facciata di questa chiesa d’ispirazione bizantina nasconde lo splendore al suo interno: uno dei più sublimi esempi di arte musiva paleocristiana in Europa. La Basilica di San Vitale fu costruita a Ravenna nel VI secolo e, su ogni superficie, racconti e allegorie che esprimono l’ideologia e le credenze religiose del cristianesimo in epoca giustinianea sono riproposti in squisite tessere colorate e dorate. La fusione dell’estetica orientale e occidentale è evidente anche nell’architettura unica della chiesa.

Ravenna cosa vedere, cosa mangiare e dove dormire

Venezia, Veneto

Gondola Venezia panoramio
Gondola Venezia panoramio

Gondole, con turisti, sul Canal Grande, accanto alle Fondementa del Vin, Venezia,
Venezia supera le aspettative di magnificenza e magia. L’architettura gotica veneziana (fortemente influenzata dagli stili bizantino e moresco) è quasi intatta e la bellezza dei maestosi palazzi e delle strette callette si rispecchia nei canali turchesi. Con le barche come unico mezzo di trasporto, è facile immaginare l’isola nel suo splendore cinquecentesco, ricco di commerci esotici, brillantezza artistica e lussuriosa indulgenza. Non c’è davvero nessun altro posto in Italia – forse nel mondo – come questa città galleggiante. Volete viverla in prima persona? Fate un giro in gondola a Venezia durante il nostro mini viaggio di quattro giorni in Veneto, oltre a sorseggiare spumante ed esplorare le Colline del Prosecco.


Cortina d’Ampezzo, Veneto

cortina dampezzo 175204 640
cortina dampezzo 175204 640

Una delle stazioni sciistiche più caratteristiche delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo offre piste per principianti e avanzati e una vista mozzafiato sulle montagne. In inverno, gli chalet a forma di scatola di cioccolato sono ricoperti da una fitta coltre di neve, mentre in estate si vestono di gerani rossi e brillanti.

Leggi  La tre cime delle Tofane, gemme montuose sullo sfondo di Cortina d'Ampezzo

Paese del vino, Friuli-Venezia Giulia

px ProseccoSanVito
px ProseccoSanVito

Il Friuli-Venezia Giulia gode di una posizione geografica unica, al confine con la Slovenia, la Germania e il Mare Adriatico, che la rendono una regione vinicola molto apprezzata. Il Collio è una serie di pittoresche colline incastonate tra due fiumi e il confine con la Slovenia. I vigneti, per lo più di piccole dimensioni e a conduzione familiare, si estendono in ogni direzione della valle, così quando le stagioni cambiano anche l’intero paesaggio cambia colore: dal verde intenso e vivido all’ambra bruciata, i panorami dei vigneti sono davvero straordinari.

Monte Lussari, Friuli-Venezia Giulia

px Fusine See mit Mangart
px Fusine See mit Mangart Di Johann Jaritz – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=856079

Villaggio di Monte Lussari con le Alpi Giulie sullo sfondo. Area di Tarvisio, provincia di Udine, regione Friuli Venezia Giulia. Concetto di villaggio alpino.

Sulla vetta del monte Lussari, nelle Alpi Giulie, sorge un santuario che è meta di pellegrinaggio fin dal XVI secolo. La storia, presente nel folklore italiano e slavo, racconta che nel 1360 un pastore perse la sua pecora per poi ritrovarla in un cespuglio di pino mugo accanto a una statuetta della Madonna con Bambino. Salite attraverso il borgo antico e ammirate la vista panoramica sulla conca tarvisiana.

Valle Isarco, Trentino-Alto Adige/Südtirol

Colle Isarco panorama dalla strada
Colle Isarco panorama dalla strada Data
22 aprile 2015, 10:14:00
Fonte
Opera propria
Autore
Luca Aless

Valle Isarco in Alto Adige con un castello in cima a una collina rocciosa e un villaggio intorno a un fiume nella valle

La cultura italiana e germanica si fondono nel paesaggio fiabesco della Valle Isarco. Chiese a gradoni e tradizionali chalet in legno sono circondati da meleti e boschi di pini che conducono a panorami mozzafiato sulle aspre Dolomiti. La ricca cucina della valle riflette il patrimonio culinario dell’impero austro-ungarico e della regione Veneto.

Pragser Wildsee, Trentino-Alto Adige/Südtirol

px Pragser Wildsee Seekofel von Bucht
px Pragser Wildsee Seekofel von Bucht By I, STirol, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2463302

Lasciatevi incantare da uno dei laghi più belli delle Dolomiti. Situato nella Val Pragser, tra Felsberg e Niederdorf, che si dirama dalla Val Pusteria, il Pragser Wildsee è circondato da una fitta foresta di pini e le sue acque perfettamente calme sono di un turchese quasi irreale.

Monte Messner, Südtirol

museo messner
museo messner

La cima dell’altopiano del Plan de Corones è una delle più belle piattaforme panoramiche del Südtirol. Il panorama mozzafiato spazia dalle Dolomiti di Lienz a est all’Ortles a ovest, dalla Marmolada a sud alle Alpi della Zillertal a nord. Qui si trova il Messner Mountain Museum progettato da Zaha Hadid Architects e il design grigio e modernista inserito nel paesaggio è altrettanto suggestivo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.