Dove andare per Pasqua in Italia? Ecco le migliori destinazioni!

Tourism Italia Redazione

Updated on:

cross gbfc

Ogni anno è la stessa storia: dove andare per le festività di Pasqua in Italia? Non preoccuparti perché sto per svelare le 33 destinazioni più gettonate per Pasqua e Pasquetta.

Sei arrivato agli ultimi giorni e non sai cosa fare Pasqua e Pasquetta? E ora stai iniziando a sentirti a disagio quando le persone ti chiedono cosa farai durante le vacanze e ancora non lo sai …?

Non preoccuparti, è normale, ci siamo passati tutti. Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo solo per voi che non sapete cosa fare a Pasqua in Italia. Di seguito troverai tante idee di viaggio per una semplice gita di un giorno o un weekend che non dimenticherai .

Il consueto pranzo in famiglia lo puoi consumare, ritrovandosi in luoghi pieni di vita e cultura che offrono tanto in termini di cibo e vino, ma anche natura e arte.

Qui troverai tante idee per fare un viaggio fuoriporta, che voglia andare in montagne o in un agriturismo, vistare una città dove c’è arte cultura e cibo; in modo tale da soddisfare non solo le tue esigenze ma anche quelle di amici o parenti con cui farai una piccola vacanza pasquale.

Una vacanza di pochi giorni per rilassarti

Non importa dove vuoi andare o casa tu voglia fare segui i miei consigli, in posti rinomati e luoghi meno in voga ma di certo nel lungo weekend di Pasqua qui avrai spunti per trovare la tua destinazione che meglio soddisfa i desideri e le esigenze tue e con chi vorrai portare in vacanza per Pasqua.

Sud Italia

Matera la città dei Sassi

matera 4612016 640
matera 4612016 640

Considerata una delle città più antiche del mondo, Matera va inserita nella lista delle mete pasquali da non perdere!

Conosciuta anche come “la città dei Sassi”, Matera è famosa nel mondo come Patrimonio dell’Umanità UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019… Questo è sufficiente per farvi capire la grandiosità di questa città! Ciò che la caratterizza sono le abitazioni, vere e proprie case scavate nella roccia tufacea.

Vi consiglio di trascorrere le vacanze qui. Anche perché la Pasqua è un evento molto importante per la gente del posto, che non si accontenterà se non assaggerà la loro Pannarella o Pannaredd in dialetto materano, un dolce locale con un uovo sodo all’interno… È davvero eccezionale!

L’aereporto più vicino per raggiungere Matera è il Karol Woityla di Bari , collegato con le principali città italiane, una volta in aereoporto potete tranquillamente noleggiare un auto, in un agenzia e prendere la Statale 96 e a soli 65 km 2 ore di macchina arrivi a Matera.

Cerca un Hotel o Un B&b a Matera dove trascorrere le tue vacanze pasquali

Leggi anche Cosa vedere in due giorni a Matera.

Parco del Vulture in Basilicata

slide monte vulture
slide monte vulture

Stai pensando di trascorrere le tue vacanze lontano dal caos delle grandi città?

Allora non puoi perderti il Vulture! Un antico vulcano spento nel Nord-Est della Basilicata, con tanti borghi medievali come Melfi, Rionero in vulture; Venosa e tanti altri. E’ ricco anche di attrattive naturalistiche come i due laghi di Monticchio che occupano la caldera di questo antico vulcano spento con i suoi boschi rigogliosi di Lecci e Roverella. Nei due laghi si pratica anche la pesca sportiva ovviamente nei limiti consentiti dalle leggi regionali.

Anche dal punto di vista enogastronomico ha tanto da offrire come la castagna Varola, e potete degustare uno dei migliori vini del territorio il DOCG Aglianico del vulture, in una cantina o in una trattoria gustanto i prodotti del territorio.

Cerca l’offerta migliore per un alloggio sul Vulture

Napoli il centro storico barocco e Procida l’isola dei napoletani

700px Napoli 2
700px Napoli 2

Ecco dove andare a Pasqua in Italia per una vacanza indimenticabile! Un tour di Napoli è d’obbligo. La sua storia è affascinante ed è una città ammirata in tutto il mondo, uno dei tanti motivi è che è la casa della vera pizza, famosa in tutto il mondo.

Per Il Lunedì dell’Angelo, invece, vi consiglio di prendere un traghetto per l’isola di Procida, nominata quest’anno Capitale Italiana della Cultura 2022. Porta un bel pranzo al sacco con le prelibatezze campane: il casatiello e l’immancabile pastiera. Cosa si può chiedere di più nella vita?

Leggi anche Dove mangiare la miglior pizza a Napoli

Leggi anche Napoli segreta tra leggenda tradizione ed esoterismo

Cerca la migliore offerta per un alloggio a Napoli

Agrigento la Valle dei templi e il suo centro storico Barocco

agrigento center history
agrigento center history

Vi dirò dove andare a Pasqua in Italia: Agrigento fa per voi! Da non perdere la Festa degli Archi, magnifica mostra all’aperto a San Biagio Platani, un paese a pochi chilometri di distanza.

Leggi  Cosa offre Riccione per i giovani

Quando il tempo è bello, devi visitare la Valle dei Templi, un sito archeologico unico di cui ti innamorerai sicuramente.

Cerca la migliore offerta per un alloggio ad Agrigento

Catania la città barocca e L’etna

centro storico di catania
centro storico di catania

Perché non trascorrere la Pasqua a Catania? Dominata dall’Etna, il vulcano attivo più famoso d’Italia, questa città d’arte merita sicuramente di essere vista almeno una volta nella vita!

Per il pranzo di Pasqua, non vorrai perderti l’Agneddu o i tradizionali biscotti alle mandorle e al pistacchio, che sono molto popolari in tutta la Sicilia.

Leggi anche La 15 cose da vedere assolutamente a Catania

Cerca la migliore offerta per un Alloggio a Catania

Modica il Barocco e il cioccolato

Se vi state chiedendo dove andare in vacanza a Pasqua, Modica è il posto che fa per voi. Nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2002 per il suo baroccco, insieme a Noto e Ragusa sarai entusiasta di passeggiare per i suoi vicoli. Questa splendida cittadina è famosa per essere stata l’ambientazione della popolare serie TV “Commissario Montalbano”.

Se venite la domenica di Pasqua, vi renderete conto di quanto saranno affollati il centro storico e Corso Umberto, a seguito della festa della Madonna Vasa.

Tuttavia, se volete tornare a casa soddisfatti, dovete provare il cioccolato artigianale locale di Modica, che è davvero buono.

Cerca l’offerta migliore per un Alloggio a Modica

Bari la citta di San Nicola e Polignano a Mare

Bari Basilica San Nicola
Bari Basilica San Nicola

Puglia… Che regione meravigliosa! A Bari la citta di San Nicola, puoi assaggiare deliziosi frutti di mare crudi tra cui ricci di mare, una delle cose migliori che puoi mangiare. Consiglio un viaggio a Bari Vecchia. Incontrerai delle simpatiche signore che fanno le orecchiette, un tipo di pasta fresca, che vendono per strada.

Nelle vicinanze, è assolutamente necessario fare una gita a Polignano a Mare. Da non perdere la cala di Lama Monachile, un panorama che ha ispirato Domenico Modugno con la sua famosa canzone “nel blu dipinto di blu”. Non so cos’altro consigliare per Pasqua in Italia, ma qui!

Cerca l’alloggio migliore per le tue esigenza a Bari per Pasqua.

Leggi anche Come trascorrere la Pasqua in Puglia

Lecce la Firenze del Sud Italia

Lecce Piazza del duomo
Lecce Piazza del duomo

Lecce, conosciuta anche come la “Firenze del Sud” per il suo barocco in pietra leccese, è un’occasione unica per assaggiare le tante ricette locali e vivere le tradizioni profondamente sentite dei suoi cittadini.

A Pasqua, infatti, migliaia di colori e decorazioni si riversano sui balconi e sui vicoli, in modo che ci sia una meravigliosa atmosfera in città. Qui si dovrebbe assolutamente assistere al Rito dei Sepolcri, un’antica tradizione che si svolge in tutte le chiese della città.

Sono sicuro che sarai appesantito da tutto il cibo che hai mangiato durante i festeggiamenti. Ecco perché suggerisco a te e alla tua famiglia di trascorrere il giorno dopo Pasqua all’aperto, proprio come fanno tradizionalmente i locali.

Cerca l’offerta migliore dove dormire a Lecce

Leggi anche cosa fare e cosa vedere a Lecce

Parco del Pollino

massiccio del pollino
massiccio del pollino

Vuoi trascorrere qualche giorno di puro relax? Il Parco del Pollino è il luogo perfetto se ti stai chiedendo dove trascorrere Pasqua e Pasquetta! Situato tra Basilicata e Calabria, il parco prende il nome dalla catena montuosa su cui si estende.

Gran parte delle cime delle montagne sono innevate, rendendolo il luogo ideale se stai cercando un trekking in alta quota! Tra passeggiate verdi e attività ciclistiche, è possibile fermarsi in uno dei 56 comuni che compongono il parco per un pranzo indimenticabile.

Cerca la migliore offerta per un agriturismo sul Pollino

Tropea e Capo Vaticano

Se amate il mare e il relax, vi consiglio assolutamente questi due piccoli posti lungo la Costa degli Dei in Calabria. Questi sono i posti giusti per ammirare uno dei mari più belli d’Italia e per fare interessanti gite in barca, godendo di tramonti speciali che non dimenticherete mai!

Per raggiungere Tropea gli aeroporti più vicini sono quelli di Vibo Valentia e di Reggio Calabria che son ben serviti con i principali aeroporti italiani. In auto specialmente dal Nord Italia è un pò difficoltoso perchè l’aurostrada Salerno Raggio Calabria è un continuo cantiere aperto e poco agevole.

Nord Italia

Verona la città romantica di Romeo e Giulietta

verona

Conosciuta come la Città dell’Amore per l’amore immortale di Romeo e Giulietta, Verona è il luogo ideale per trascorrere del tempo divertendosi e rilassandosi.

Nei giorni di Pasqua c’è il Palio del Recioto a Negrar, un evento con musica dal vivo dove è possibile passeggiare da chiosco a chiosco e degustare gli ottimi vini locali come l’Amarone e il Recioto della Valpolicella.

Tuttavia, non si può dimenticare di assaggiare il Pearà, un sugo tipico a base di pane, brodo e pepe utilizzato per accompagnare la carne.

Fuori Verona si trova il Parco Sigurtà, una bellezza unica che è stata nominata il parco più bello d’Italia nel 2013. Cosa aspetti durante le tue vacanze di Pasqua?

Cerca l’offerta migliore per un alloggio a Verona

Venezia la citta lagunare

musei venezia
musei venezia

Ecco dove andare in vacanza a Pasqua in Italia, soprattutto con il tuo partner d’amore. Venezia, chiamata anche “La Serenissima”, è un luogo dal fascino unico ed è un oggetto del desiderio per le persone provenienti dagli angoli più remoti della terra.

Venire qui a Pasqua è un ottimo modo per assaporare il suo clima primaverile e perdersi tra i bellissimi vicoli. Arrivando a Piazza San Marco, una delle piazze più incredibili del mondo, sarà una piacevole passeggiata tra ponti e piccoli canali.

Avrete sicuramente fame, quindi vi consiglio di provare la Fugassa, un tipico dolce pasquale molto simile alla colomba.

Leggi  Cosa fare, cosa vedere e dove dormire all'isola di Lampedusa

Genova e il suo centro storico

Genova è un’ottima destinazione se non sei sicuro di dove andare per Pasqua in Italia. Tra le attività culturali e ricreative offerte in questa città dalla storia incredibile, ci sono i Musei Civici, aperti durante le festività natalizie, e il famoso Acquario, che rende Genova famosa all’estero.

All’epoca della sua costruzione, infatti, l’Acquario di Genova era il secondo più grande al mondo… affascinante! Così, tra migliaia di specie marine da ammirare con i propri occhi, ci si può fermare anche a mangiare agnello con patate e trofie al pesto genovese, i punti fermi della Pasqua genovese.

Riviera di Levante mar ligure

parco nazionale delle cinque terre

Questo è uno dei posti che consiglio di più. . . La Riviera di Levante è il luogo ideale per trascorrere la Pasqua e gustare le migliori ostriche che tu abbia mai mangiato in vita tua! Un luogo afrodisiaco che ha ispirato tanti dei poeti citati nei libri di storia di oggi.

È difficile non innamorarsi delle sue spiagge e dei suoi incantevoli villaggi. Dalle Cinque Terre a Lerici e infine Portovenere, patrimonio mondiale dell’UNESCO, potrete immergervi nell’autenticità che rende l’Italia un paese così meraviglioso.

Riviera di Ponente – mar ligure

Sulla Riviera di Ponente potrete esaudire tutti i vostri desideri più intimi. Tra natura incontaminata e tanto fascino, si possono ammirare tanti borghi, uno più bello dell’altro, e apprezzare i mercati rionali.

Apricale, sempre illuminata dal sole e circondata da ulivi, Albenga, diventata famosa per i suoi asparagi viola e infine Dolceacqua, sono solo alcune delle spettacolari mete che questo luogo ha da offrire!

Langhe la terra dei tartufi e del Barolo

langhe wine

Se avete bisogno di immergervi nella natura, osservare splendidi panorami e rilassarvi nel silenzio della campagna, le Langhe sono il posto che fa per voi.

Nelle locande e nei casali completamente circondati dai vigneti del Barolo D.O.C.G., che dà gloria a questa terra, è possibile condividere le tradizioni pasquali italiane e mangiare prelibatezze locali in un ambiente che trasmette una pace esistenziale.

Poi, ovviamente, vi consiglio di fare una passeggiata tra le splendide colline, altrimenti come digerirete?

Torino La città Sabauda

torino 3669096 640
torino 3669096 640

Se non sapete dove andare a Pasqua in Italia, lasciate che vi suggerisca Torino, il luogo ideale per trascorrere una giornata spensierata. Fu qui che fu inventato l’uovo di Pasqua, simbolo indiscusso apprezzato da grandi e piccini.

A pranzo potrete gustare prelibatezze come la torta di spinaci e l’Asti Spumante, due eccellenze piemontesi.

Come se non bastasse, se non avete mai visto le Piramidi del Cairo, potete visitare il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo per quantità di reperti storici.

Milano la capitale dell’Alta Moda a Milano

centro di milano
centro di milano

A Pasqua non può mancare una gita a Milano, la città della moda! Qui potrete trascorrere una Pasqua all’insegna dello shopping.

In particolare, consiglio una visita al quartiere di Brera durante la Fiera degli Angeli, dove si possono ammirare bancarelle di ogni genere. È in alcune di queste bancarelle che potrete concedervi la Colomba, il tipico dolce lombardo.

Ma la provincia di Milano può essere anche molto invitante per un tranquillo Lunedì dell’Angelo. Qui potrete conoscere le risaie intorno a Pavia e Mortara, due luoghi famosi per il loro pregiato riso Carnaroli e sushi d’oca, una prelibatezza che non sapevo esistesse!

Aosta e i suoi castelli

italian city breaks

Immergiti nella natura più selvaggia, ammira paesaggi mozzafiato e respira aria fresca. Qui in Valle d’Aosta, si possono ammirare i castelli più belli dell’intera penisola, costruiti durante il Feudalesimo su richiesta dei signori più potenti.

Il Castello di Fénis, il Forte di Bard e il Castello Reale di Sarre sono solo alcuni dei luoghi affascinanti da vedere. C’è da dire che sono a due passi dal Monte Bianco… La vista è assicurata qui in Valle d’Aosta!

Padova e i Colli Euganei, Veneto

Il Parco Naturale dei Colli Euganei è una terra ricca di meravigliosi borghi e specialità locali. È il luogo ideale per te se sei un amante della natura. E infatti, tra escursioni in bicicletta, a piedi e a cavallo si può godere di un’atmosfera magica!

Still wondering where to go for Easter in Italy? I’ll tell you more! You can take refuge in the thermal baths of Abano Montegrotto, where relaxation is assured with spas and mud treatments. The icing on the cake for a dream Easter!

Trento il Centro Storico e le sue valli

Ti stai chiedendo dove andare in vacanza a Pasqua? Trento è il posto giusto per stare a contatto con la natura più autentica. Tra picnic nel verde, trekking in montagna ed escursioni ai laghi di Molveno e Caldonazzo, hai un’ampia scelta di cosa fare in Trentino Alto Adige!

Se ti piace sperimentare sapori forti, non puoi perderti una gita in Valle di Cembra, dove la Grappa Trentina è il fiore all’occhiello.

Se siete più interessati al relax e al benessere, potrete trascorrere una giornata alle Terme di Pejo, dove sarete trattati come un re.

Leggi  15 luoghi da visitare nei weekend di Maggio

Trieste

Easter in Italy
Flickr, Giorgio

Come non innamorarsi di questa affascinante città? Se non ci siete mai stati, la Pasqua è l’occasione giusta per godere della vista di Piazza Unità d’Italia, la piazza più grande d’Europa tra quelle affacciate sul mare… Vi assicuro che è incredibilmente bello!

I only recommend you to cover yourself well because of the Bora, the wind that could bring back winter even in a spring period like this one. It is not by chance that here in Trieste the broth of tagliolini is typical, to keep warm in the coldest days.

13. Modena

Modena è il luogo ideale da visitare durante le festività natalizie. Infatti, luoghi culturali come il Museo della Figurina e i Musei Civici rimangono aperti durante questo periodo. Modena, insieme alla vicina Bologna, è uno dei pilastri principali dell’enogastronomia italiana.

A Modena si possono mangiare le Tigelle, gli gnocchi fritti e i tortellini, ripieni di prosciutto al contrario di quelli bolognesi fatti con la mortadella. Ecco cosa mangiare e vedere a Pasqua!

Italia Centrale

Recanati, Le Marche

Avrai sicuramente familiarità con questa piccola città. È il luogo dove Giacomo Leopardi è cresciuto e dove si è ispirato a creare alcune delle poesie più affascinanti mai scritte.

E’ un ottimo luogo per trascorrere una serena vacanza pasquale in compagnia del buon cibo, passeggiando tra i suoi misteriosi vicoli. Recanati è un altro ottimo consiglio di viaggio su dove andare a Pasqua in Italia, se vuoi trascorrere una vacanza tranquilla con la tua famiglia.

15. Spello, Umbria

Nominato uno dei borghi più belli d’Italia, Spello deve essere nella tua lista dei luoghi più affascinanti da visitare. La storia di questo piccolo borgo vi porterà in un incredibile viaggio attraverso le sue antiche tradizioni e attrazioni.

E poiché Spello si trova ai piedi del Monte Subasio, avrete anche la possibilità di raccogliere le più diverse varietà di fiori colorati, deliziati dai deliziosi odori di questo luogo.

Purtroppo a Pasqua non potrete assistere alla Festa dei Fiori (Infiorata), un evento storico in cui la città si riempie di vita e si possono contemplare i suoi bellissimi vicoli pieni di distese di petali di fiori. Ma la città sarà ancora un tripudio di balconi fioriti, in pieno splendore primaverile!

Firenze

romance in italy

Quale posto migliore di Firenze per andare in vacanza a Pasqua? Ti innamorerai dal primo momento in cui entrerai nei suoi vicoli e piazze. Dopotutto, stiamo parlando della casa dell’arte e dell’architettura!

A Pasqua non può mancare la Cerimonia del Carro, che entusiasma tutti con i suoi fuochi d’artificio in Piazza del Duomo. Inutile dire che potrete rilassarvi con un’ottima zuppa di pollo e sorseggiare un bicchiere di vino Chianti Classico D.O.C.G.

Viterbo e i suoi resti archologici etrusco romani

Ora lasciate che vi parli di Viterbo, il luogo ideale per trascorrere la Pasqua. La Settimana Santa è ricca di eventi legati alla rievocazione della Passione di Cristo, un’occasione in cui è possibile passeggiare per le strette vie del paese ed essere subito immersi in un’atmosfera autentica.

A Viterbo potrete rilassarvi alle sue terme e gustare il menù pasquale in una delle trattorie, assaggiando la famosa Pizza di Pasqua della Tuscia.

Roma la città eterna

rome

Come non citare Roma, Caput Mundi per gli antichi romani. Qui puoi fare praticamente qualsiasi cosa, un’ampia varietà di attività e molte visite turistiche!

Tuttavia, se vuoi allontanarti dal caos frenetico della metropoli, puoi distenderti a Frascati, città famosa per i suoi vini e i suoi simpatici ristoratori, o a Bracciano, dove puoi rilassarti in riva al lago e meditare in pura tranquillità. Queste sono grandi idee su dove andare a Pasqua in Italia, garantito!

Montefalco, Umbria

Tra le mete pasquali degne di nota, Montefalco merita sicuramente un posto.

Sede del Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. e di altri eccezionali vini rossi, questo pittoresco borgo è l’occasione perfetta per rilassarsi con gli amici. Puoi anche goderti esperienze uniche come i tour in cantina, che sono essenziali per conoscere le tecniche di vinificazione locali.

Terme di Saturnia, Toscana

saturnia terme libere
saturnia terme libere

Le Terme di Saturnia sono un ottimo posto per rilassarsi nei suoi bagni gratuiti e a pagamento, che vi posso assicurare sono tra i più incantevoli di tutto il paese!

Come se non bastasse, hai anche la possibilità di trascorrere la Pasqua in campagna in fattorie biologiche, portando con te anche i tuoi bambini e facendoli divertire nella natura incontaminata.

Montepulciano, Toscana

Montepulciano è il luogo ideale per trascorrere la Pasqua in Italia. Questa terra, legata ad un’antica cultura vitivinicola, è la patria del Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G., un’eccellenza tutta italiana.

A Pasqua non puoi perderti il Montepulciano Festival, dove potrai goderti spettacolari concerti di musica classica. Ma vi consiglio anche di vivere e immergervi nei suoi vigneti, tra i più importanti della Toscana.

Conero Riviera, Le Marche

La bellezza della penisola italiana può essere fatta risalire a luoghi come questo. La Riviera del Conero è la tua occasione per godere di paesaggi mozzafiato e magnifici panorami direttamente dai promontori boscosi che si affacciano sul mare cristallino delle Marche.

Anche i meno amanti della natura saranno sopraffatti dal fascino di questa terra e delle sue incantevoli spiagge.

23. Upper Molise

Questa regione è un gioiello e assolutamente da vedere! In una terra caratterizzata da natura incontaminata, castelli grandiosi e molti oggetti artigianali unici, potrete visitare alcuni magnifici borghi che ora elencherò.

Venafro, conosciuta anche come “la città delle 33 chiese” per il numero di chiese, Vastogirardi, nota per il suo parco del Monte di Mezzo e la sua biodiversità e, ultimo ma non meno importante, Carpinon.

E tu conosci qualche posto da visitare in Italia per Pasqua che non ho elencato, mettilo nei commenti a fammi sapere cosa ne pensi di questo articolo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.