Posti magici da vedere in Abruzzo

Tourism Italia Redazione

Updated on:

Oggi vi porteremo alla scoperta della bellezza nascosta dell’Abruzzo, una regione che ha tante emozioni da regalare ai viaggiatori e curiosi esploratori. L’Abruzzo è la terra dei parchi nonché la “regione verde d’Europa”. Si tratta di una terra magica che ha molto da offrire: dal trekking al buon cibo, dalle sciate alla pesca sui “trabocchi”, dalle spiagge sulla costa adriatica ai parchi. Ecco i posti magici da visitare assolutamente in Abruzzo.

7 posti magici in Abruzzo da non perdere

Rocca Calascio

Posti magici da vedere in Abruzzo

Avete mai visto il film “Lady Hawke” o “Il nome della rosa”? Rocca Calascio è la location magica, da cartolina di questi film che merita di essere visitata. Immersa nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, questa rocca è un luogo misterioso che sembra sospeso nel tempo e che incanta da sempre registi e turisti.

Grotte di Stiffe

Uno dei luoghi più spettacolari d’Italia è rappresentato dalle Grotte di Stiffe, formatesi 600.000 anni fa e collocate in provincia de L’Aquila. Queste cavità sono estremamenti affascinanti e sono un percorso turistico magico lungo 700 metri, al confine tra sogno e realtà, tra stalattiti e stalagmiti, laghi neri, giochi di luce e ombre.

Eremo di San Bartolomeo in Legio

Per chi desidera un bel viaggio da solo, ricaricare le batterie e dimenticare lo stress della frenetica vita quotidiana, il luogo magico da visitare è sicuramente l’Eremo di San Bartolomeo in Legio. A 700 metri sul livello del mare, scavato in uno sperone roccioso, è un luogo di rara bellezza e di contemplazione e forte spiritualità. Consigliamo di spegnere il cellulare, godersi la bellezza di questo luogo e rigenerarsi anima e spirito.

Leggi  17 città e borghi Puglia da non perdere se sei lì in vacanza

Gole di Celano

Per chi desidera fare una bella escursione l’ideale è andare alle Gole di Celano. Si tratta di uno dei canyon più profondi d’Italia. Oltre ad osservare il luogo, potrete ammirare da vicino aquile reali, grifoni e nibbi che sono i veri padroni di questa terra.

Abruzzo posti magici la dei Costa dei Trabocchi

Posti magici da vedere in Abruzzo

Sulla costa adriatica, in provincia di Chieti, c’è uno scorcio suggestivo di rara bellezza dove il cielo si confonde con il mare. Portate la vostra anima gemella a passeggiare su questa costa, guardare il tramonto e cenare su un trabocco (alcuni sono ristoranti davvero deliziosi). I trabocchi, per chi non lo sapesse, sono tipiche palafitte per la pesca.

Lago di Scanno

Posti magici da vedere in Abruzzo
Lago di Scanno

Questo lago a forma di cuore sembra sospeso quasi addormentato nel verde delle montagne di pini: ci troviamo a Scanno, la “perla d’Abruzzo”. Se siete in coppia e volete ammirare il lago dall’alto per vedere la forma caratteristica dovete percorrere il “Sentiero del Cuore” e raggiungere una favolosa terrazza panoramica da cui ammirare questo stupendo spettacolo.

Il Lago di Scanno si trova nella valle del Sagittario, si chiama così perchè si trova appunto a Scanno uno dei borghi definiti fra i più belli d’Italia e proprio per questo motivo è meta di fotografi da tutto il mondo.

Punta Penna posti magici in Abruzzo

Per gli amanti del mare in Abruzzo si consiglia un salto a Punta Penna, una spiaggia selvaggia in provincia di Vasto. Questa spiaggia è particolare perché è un luogo incontaminato, circondato da un panorama rilassante e mozzafiato. Vi innamorerete della sabbia dorata e delle acque cristalline. Il luogo è perfetto per un bagno di sole e per gli sport acquatici, ma anche solo per una giornata di relax. Ricordate di visitare il faro di Punta Penna e la bellissima chiesetta del quattrocento.

Leggi  Cosa Fare in Sicilia un Weekend di Primavera o Estate

Potrebbe interessar: Itinerario Gran Sasso la Maiella Abruzzo

Le più belle località di mare dell’abruzzo

Viaggio di 10 giorni tra Puglia Abruzzo e Molise

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.