A New Orleans, la città famosa per il Quartiere Francese e Bourbon Street, per la cucina creola e per il jazz dixieland, un evento li supera tutti: il Martedì Grasso! È una stagione di baldoria e romanticismo, di follia e musica, di sfilate e feste, di costumi comici per le strade e di grandiosi balli in maschera privati. Il Martedì Grasso è il momento in cui l’appariscente e lo splendido si uniscono in un’unica grande festa. Dal regale al ridicolo, il Mardis Gras di New Orleans ha tutto!
Da quando la prima sfilata di Mardì Gras è stata presentata nel 1857, con le interruzioni dovute alle guerre mondiali, più di 1.800 parate del Mardi Gras sono state organizzate nella metropolitana di New Orleans. I festeggiamenti sono diventati una delle più grandiose attrazioni turistiche del mondo. Tuttavia, nonostante la sua fama internazionale, può essere difficile da comprendere al visitatore. La celebrazione ha un proprio vocabolario e il giorno del Martedì Grasso è programmato in una data diversa ogni anno! Forse l’aspetto più sorprendente del Mardi Gras, tuttavia, è il suo legame con la religione.
Le origini del Carnevale

Il Carnevale, che in latino significa “addio alla carne”, è la stagione dell’allegria che inizia a New Orleans ogni anno il 6 gennaio, dell’Epifania (il giorno in cui i Re Magi visitarono il Bambino Gesù). Il Mardi Gras, in francese “martedì grasso”, è il giorno culminante della stagione. Sebbene il Martedì Grasso abbia indubbiamente origini pagane e precristiane, la Chiesa cattolica ha legittimato la festa come breve celebrazione prima della stagione penitenziale della Quaresima. La data del Martedì Grasso è fissata 46 giorni prima della Pasqua e può cadere già il 3 febbraio o il 9 marzo. Quest’anno il Martedì Grasso cade martedì 13 febbraio.
Durante i 12 giorni che precedono il Martedì Grasso, ogni anno nell’area metropolitana si tengono più di 60 parate e centinaia di feste private, balli e balli in maschera. Il martedì grasso è una festa legale a New Orleans, un giorno in cui metà della città si presenta in costume per guardare l’altra metà sfilare! Poi, allo scoccare della mezzanotte, la festa finisce perché il Mercoledì delle Ceneri inaugura l’austera stagione quaresimale.
L’usanza che più contraddistingue le parate del Martedì Grasso è quella dei lanci – ninnoli lanciati dai carri – che trasformano le parate di New Orleans in eventi di partecipazione della folla senza pari. “Throw Me Something Mister” (lanciami qualcosa, signore) è il grido di battaglia dell’oltre milione di persone che costeggiano i percorsi della parata. I più popolari tra i milioni di lanci sono quelli che illustrano il logo dell’organizzazione e il tema della parata, tra cui bicchieri di plastica, collane di medaglioni e monete di alluminio colorate chiamate dobloni.
Come viene organizzato il Mardis Gras a New Orleans?
Il Mardi Gras genera ogni anno quasi mezzo miliardo di dollari per l’economia di New Orleans. Poiché non è consentita alcuna sponsorizzazione commerciale o aziendale di una parata del Mardi Gras, sono i membri dei club del Carnevale a organizzare lo spettacolo e a pagare l’intero conto.
Le organizzazioni del Mardi Gras sono club senza scopo di lucro chiamati krewes, e molti prendono il nome da figure mitologiche come Afrodite, Eros, Hermes, Pegaso e Thor. Ogni krewe è completamente autonomo e non esiste un coordinatore generale delle attività del Carnevale. La segretezza con cui alcune delle krewe più antiche si ammantano fa parte della mistica del Martedì Grasso. Molti non rivelano il tema della sfilata fino alla sera stessa dell’evento e l’identità dei loro reali non viene mai resa pubblica. La maggior parte delle organizzazioni più recenti ha un approccio più pubblico.
Per tutta la famiglia: il Family Gras

Ma lo spirito più vero e autentico del Mardi Gras vive nei quartieri alti e centrali della città, con le parate per tutta la famiglia specialmente se avete dei bambini piccoli. Se l’idea di spingere un passeggino nella folla non vi elettrizza, potete anticipare il viaggio per assistere al Family Gras, che quest’anno nel weekend dal 8 al 12 febbraio con sfilate in maschera e attività adatte anche ai più piccini, bancarelle di street food che servono i tipici gamberi cajun, il “gator on a stick” (un pittoresco spiedino di alligatore), le cosce di rana, le muffolette imbottite o un bel piatto di jambalaya, un piatto creolo a base di riso che assomiglia alla paella.
I consigli per festeggiare al meglio Mardis Gras a New Orleans
Ogni anno, centinaia di migliaia di persone si riversano a New Orleans per i festeggiamenti del Martedì Grasso. La folla si accalca lungo i percorsi delle parate e le strade di New Orleans per il più grande spettacolo gratuito del mondo. Ecco alcuni consigli e regole per assicurarsi che i vostri clienti siano preparati e che la vostra esperienza di Mardi Gras sia indimenticabile!
- Assicuratevi di controllare le previsioni. Il tempo può variare da 7 a 17 gradi a seconda della data del Martedì Grasso.
- Vestitevi con abiti comodi e casual, adatti alle condizioni atmosferiche. Se è prevista pioggia, un impermeabile vi proteggerà dalle intemperie e vi lascerà le mani libere per continuare a raccogliere perline.
- Siate festosi! I festaioli che si vestono in costume spesso catturano di più. Il viola, il verde e l’oro, i colori ufficiali del Carnevale, sono visibili in tutta la città.
- Assicuratevi di portare con voi una grande borsa o uno zaino in cui riporre tutte le perline.
- Raggiungete il percorso della sfilata in anticipo. I posti migliori si esauriscono rapidamente.
- Portate con voi una sedia portatile, una borsa del ghiaccio o una coperta. Le sfilate possono durare tutto il giorno.
- Prevedete molto tempo per destreggiarvi tra la folla.
- Per sapere esattamente dove si trovano le parate, scaricate una delle app di monitoraggio delle parate.
Conclusione sul Mardis Gras a New Orleans
Ma dopo tutto ciò che è stato detto e fatto, il Martedì Grasso rimane un evento e uno spirito che deve essere vissuto per essere compreso. È un mix di tradizioni secolari e innovazioni high-tech. Dal comportamento sconcio di Bourbon Street alla festa per famiglie che il Martedì Grasso è ovunque, la stagione del Carnevale a New Orleans sfida davvero ogni descrizione. Forse il noto scrittore locale Don Lee Keith lo ha detto meglio: “Nel senso più vero del termine, è magia. Ma la magia rivelata è magia distrutta. Ed è per questo che gli dei che hanno creato il Mardi Gras hanno dissolto il segreto di quel giorno in un calice di mistero, lasciando la loro creazione per sempre senza definizione”.
Colori e cultura: il Carnevale di Rio de Janeiro
Venezia in maschera: viaggio nel Carnevale più elegante del Mondo
Maschere e misteri: il Carnevale di Nizza e la sua storia
Tradizioni, maschere e ricette tipiche per Carnevale sulla riviera romagnola