Scopri dove e quando entrare nello spirito natalizio
I Mercatini di Natale sono l’occasione perfetta per immergersi nella magia del Natale e conoscere le tradizioni invernali italiane. Sul Lago di Garda, territorio dinamico e ricco di storia, non mancano di certo le possibilità di immergersi nell’atmosfera festiva, visto che tutte le principali città si trasformano in paesi delle meraviglie e diventano teatro di diversi eventi speciali.
Scopriamo allora dove si terranno i migliori mercatini di Natale!
- Arco :Essendo uno dei più bei mercatini di Natale del Lago di Garda settentrionale, il mercatino di Arco merita sicuramente una visita, non solo per la varietà delle sue bancarelle, ma anche per l’atmosfera unica e le tante attività che intratterranno persone di tutte le età. Quando? Dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
- Verona :Con l’avvicinarsi delle festività, Verona si anima con luci e decorazioni natalizie in tutto il centro città. In Piazza dei Signori si può visitare il tradizionale “Christkindlesmarkt” di Norimberga con prodotti artigianali e cibi e bevande tradizionali della Baviera, come il famoso “Glühwein” (vin brulé), i dolci tipici “Lebkuchen” e “Stollen”, oltre, naturalmente, all’inimitabile pane con salsiccia. Le tradizioni tedesche si fondono con la cultura italiana che si ritrova nelle bancarelle allineate nell’adiacente Piazza Cortile Mercato Vecchio. L’Arena di Piazza Bra ospita la Mostra Internazionale dei Presepi di Verona, con oltre 400 presepi provenienti da tutto il mondo. Quando? Dal 17 novembre 2023 al 26 dicembre 2024. Esposizione di presepi dal 18 novembre 2023 al 14 gennaio 2024.
- Bussolengo :Il mercatino di Natale di Bussolengo è allestito nella centrale Piazza XXVI Aprile, dove vi aspettano bancarelle e una pista di pattinaggio sul ghiaccio, entrambe illuminate dalle luci del grande albero di Natale e del Presepe. Appena fuori dal centro di Bussolengo, si può visitare il Villaggio di Natale Flover con scenografie animate, decorazioni scintillanti, aiutanti di Babbo Natale, elfi e artigiani che presentano le loro creazioni. Quando? Dal 28 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024 nel centro di Bussolengo e dal 4 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 presso il Flover Garden Center.
- Bardolino : Il grazioso mercatino di Natale sulle rive del lago vi fornirà fantastiche idee regalo da mettere sotto l’albero. Potrete anche pattinare sulla pista di pattinaggio allestita per questa stagione speciale, o sorseggiare una bevanda calda nell’area ristoro, dove potrete assaggiare tante prelibatezze all’interno di un igloo. Quando? Dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
- Malcesine: “Natale a Malcesine” è il nome ufficiale della festa annuale che non prevede solo il tradizionale mercatino di Natale con prodotti vari e artigianali, ma anche tante attività per tutta la famiglia. Inoltre, i bambini possono incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti nel Castello di Malcesine. In Piazza Statuto, dalle 10.00 alle 18.00, sarà allestito un mercatino composto da 15 casette con prodotti enogastronomici, mentre nella sala polivalente e nel parco giochi vicino al municipio ci sarà una divertente animazione per bambini. Verranno inoltre installate una pista di pattinaggio e una giostra a forma di bruco. Quando? Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Programma completo qui.
- Garda : In questa stagione, le luci e gli addobbi natalizi creano un’atmosfera incredibilmente suggestiva nel centro storico e sul lungolago di Garda, mentre le piccole e affascinanti bancarelle di legno che offrono prodotti locali fanno da sfondo ai numerosi eventi e attività organizzati per tutta la famiglia. Quando? Dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nei giorni di venerdì, sabato, domenica, prefestivi e festivi.
- Lazise : Al mercatino di Natale nel centro storico di Lazise si possono trovare tante belle idee regalo come oggetti di artigianato, prodotti alimentari e prodotti locali. Inoltre, nella chiesetta di San Nicolò, proprio accanto al centro storico, è esposto un presepe artistico. Quando? Nei fine settimana dal 25 novembre 2023 al 24 dicembre 2023 e tutti i giorni dal 26 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
- Riva del Garda: A Riva del Garda i bambini possono visitare la famosa casa di Babbo Natale, situata all’interno della Rocca, un luogo speciale dove possono consegnargli le loro letterine, trasformarsi in elfi e creare disegni o altri lavori, oltre ad ascoltare le fiabe di Natale. Riva ospita anche il Villaggio di Natale “Di Gusto in Gusto”, un mercatino dedicato alle migliori specialità culinarie locali. Quando? In giorni diversi dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Date un’occhiata qui per i giorni e gli orari di apertura.
- Peschiera del Garda: A Peschiera del Garda, in Piazza Ferdinando di Savoia, si può visitare il caratteristico Villaggio di Natale con una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un trenino per i più piccoli. A Peschiera si trova anche un presepe subacqueo che, come suggerisce il nome stesso, è piuttosto unico grazie alla sua posizione. La scena si può ammirare e riprendere dal ponte di San Giovanni e la sua tradizione risale al 1980. Quando? Dal 24 novembre 2023 al 14 gennaio 2024.






