I dintorni di Siena

Tourism Italia Redazione

Sienaview x

Siena è una delle città più suggestive della Toscana, immersa nel verde delle colline e dalla storia
centenaria. Ma quali sono le attrazioni principali che si possono vedere vicino a questa città?
Vediamo in questo articolo le cinque cose da vedere vicino a Siena per godere appieno del territorio toscano.

San Gimignano

san gimignano veduta 02
san gimignano veduta 02

San Gimignano possiede uno skyline molto particolare, per questo viene soprannominata la New
York del Medioevo, poiché possiede numerose torri che sono erette verso il cielo.
In passato queste torri erano ben settantadue, ma attualmente ne sono rimaste solamente tredici.
Nonostante questo San Gimignano rimane uno dei borghi più suggestivi e affascinanti della
Toscana, infatti proprio per il suo patrimonio è stato iscritto nella lista del Patrimonio
dell’Umanità dall’Unesco.

La pizza principale chiamata piazza della Cisterna, possiede questo nome proprio per la cisterna del
1200 che è presente nella piazza, ha conservato il suo fascino storico quasi interamente, in cui si
possono trovare numerosi palazzi nobiliari tra cui Palazzo Tortoli, Casa Salvestrini e Palazzo dei
Cortesi, e infine le case torri.

Le colline del Chianti ovvero Montefioralle e Greve

SeptemberChiantilandscape x
SeptemberChiantilandscape x

Le colline del Chianti sono un luogo incantevole in cui trascorrere una piacevole giornata immersi
nella natura, avvolti dai boschi fitti di castagni, lecci e querce.
I borghi medievali in questo territorio sono innumerevoli in si possono trovare anche romantici
castelli, case coloniche ma soprattutto le vaste distese dei vigneti.
Le principali colline del Chianti sono Montefioralle e Greve in cui sono presenti anche i rispettivi
borghi medievali, in cui ci si può sostare per degustare il famoso vino del Chianti famoso in tutto il mondo.

Leggi  Uno dei borghi più colorati della Sicilia si ispira alle architetture di "Gaudi".

L’Abbazia di San Galgano

Abbazia di san galgano
Abbazia di san galgano


Tra le 5 cose da vedere vicino a Siena, troviamo L’Abbazia di San Galgano, conosciuta per essere lo
sfondo della leggenda di Re Artù, a soli ventiquattro chilometri dalla città di Siena. Si tratta di una
basilica con una pianta avente la classica croce latina lunga ben settantadue metri e larga ventuno.
Si tratta di una costruzione unica nel suo genere costruita nel 1218, e al giorno d’oggi non possiede il soffitto in quanto è stata abbandonata dopo il suo periodo di pieno splendore.
Secondo molti appassionati l’Abbazia di San Galgano fa da sfondo alla spada nella roccia
appartenuta a Galgano Guidotti, un cavaliere molto coraggioso nato nel 1148.
Dopo aver raggiunto questo luogo Guidotti conficcò la spada in una roccia come simbolo di
rinuncia alla violenza così da creare una croce sul quale pregare.
In ogni caso, oltre le leggende, l’Abbazia di San Galgano è un luogo affascinante e mistico, ricco di
storia e misteri.

San Casciano dei Bagni

san casciano cc Elena Rossi
san casciano Elena Rossi


Nel cuore della Val di Chiana è posizionato un suggestivo borgo chiamato San Casciano dei Bagni,
distante novanta chilometri circa dalla città di Siena.
Si tratta di un piccolo villaggio medievale che racchiude uno dei maggiori centri termali eleganti e
belli del nostro Paese.
Si possono contare ben quarantadue sorgenti termali, utilizzate già dai Romani e dagli Etruschi. Qui è possibile rilassarsi e godere in tranquillità dei bagni termali naturali immersi nella natura della Toscana.

Parco Sculture del Chianti

Parco delle sculture toscana
Parco delle sculture toscana


Immerso nelle colline del Chianti è possibile trovare un museo a cielo aperto. Si tratta del Parco
Sculture del Chianti, un progetto avviato dai coniugi Giadrossi e inaugurato nel maggio del 2004. Il percorso delle sculture presenta ventisette opere da artisti internazionali, e posizionata nel bosco circostante.
Alcune di queste opere e sculture sono interattive, proprio per essere maggiormente suggestive per i visitatori

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.