Turismo sostenibile e Marche, un binomio perfetto

pesaro natura

Dove vai in vacanza quest’anno?

Sicuramente è una delle domande più gettonate; ma se non hai ancora deciso, perché non optare per un soggiorno sostenibile?

Immagina che bello vivere una vacanza che oltre a fare del bene a te, non faccia del male all’ambiente. Una vacanza più lenta, alla ricerca di un turismo locale e alla scoperta di luoghi meno affollati, fatta di piccole attenzioni per salvaguardare ciò che abbiamo attorno.

Viaggiare sì, ma con la testa, questo è il concetto di un turismo sostenibile: rispettare l’ambiente e la popolazione del luogo. Vivere esperienze, esplorare luoghi ma senza rovinare la salute del mondo che ci ospita o del luogo che visiteremo.

Alla fine, bastano piccoli accorgimenti per noi, non si tratta di rinunce, ma che, fatti da tutti, daranno davvero un grande aiuto; e allora si che tornando a casa ci sentiremo davvero soddisfatti e felici.

Riciclare, fare la raccolta differenziata anche sui rifiuti della vacanze, evitare gli sprechi di cibo e acqua sono sicuramente tra le cose principali da tenere a mente, oltre a non abbandonare sporcizia nei luoghi dove passeremo le giornate.

Le Marche, perfette per una vacanza sostenibile

Una natura incontaminata fatta di bellissimi parchi e riserve naturali, le Marche si presentano così ad ogni visitatore che raggiunge la regione. Dalle Montagne al mare, passando per torrenti che aprono le porte a mille occasioni per attività all’aperto come canoa, rafting; ampi spazi invitano al cicloturismo, al golf, all’equitazione e tanto altro.

Leggi  Slow travel in Umbria - vivere a ritmo lento tra borghi, natura e cucina autentica

Gli amanti del mare troveranno coste con acqua turchese e cristallina, punti naturali e selvaggi come la zona del Conero, Sirolo fino alla Spiaggia delle Due Sorelle, sicuramente più difficili da raggiungere ma che assolutamente ne faranno valere la pena. Altri tratti invece saranno ricchi di servizi e più affollati.

Una regione perfetta per vivere una vacanza di tranquillità, immersi nel verde tra panorami fantastici, storia, cultura e mare.

Un soggiorno nelle Marche è proprio un’ottima scelta per la tua vacanza green. Città arroccate, borghi storici ma immersi nella natura, tra spiagge selvagge e colline che avvolgono il paesaggio.

Le tue giornate in questi panorami naturali non potranno non comprendere una visita alle Grotte di Frasassi, alla Gola del Furlo prima di intraprendere sentieri nel verde.

I grandi spazi per muoversi in bike ti faranno dimenticare l’auto, le attività come lo yoga nel verde ti daranno l’occasione di respirare davvero.

Scegli quindi un hotel nelle Marche che possa soddisfare tutte le tue esigenze di vacanza sostenibile.

Vivere una vacanza in modo green

Prima cosa da valutare è il mezzo di trasporto che scegliamo per affrontare il viaggio e le nostre vacanze. Purtroppo in pochi valutiamo la sostenibilità quando pensiamo di partire, e la maggior parte di noi cerca ancora la comodità.

È ora invece di dare spazio ad auto elettriche, treni … sempre meglio è cercare di evitare gli aeri, che sono i principali responsabili di produzione di co2. Se non potrai rinunciare alla tua auto, allora scegli un hotel con parcheggio e una volta arrivato mandala a riposo per il resto dei giorni.

Leggi  I 12 Musei più strani ed originali d'Italia

In loco la cosa migliore sarà usare mezzi di trasporto pubblici o biciclette, che ti permetteranno di scoprire i luoghi più nascosti. D’altronde le Marche sono piene di itinerari cicloturistici, e piste ciclabili tra le riserve naturali e i grandi parchi.

Il cicloturismo è poi, sempre più diffuso, e negli ultimi anni ha davvero preso piede tra persone di ogni età e ogni allenamento. Mountain-bike o e-bike, ottimo modo per non inquinare e per assaporare davvero il luogo, oltre che per scoprire scorci e panorami incredibili.

Nelle tue tappe, bevi e mangia prodotti locali, cibo a km 0 in aziende del territorio; un’ottima occasione per provare le tipicità del luogo ma anche perché, nel tuo piccolo, avrai fatto risparmiare per il trasporto e avrai sostenuto l’economia locale.

Preferisci sempre le borracce o bottiglie di vetro alle bottigliette di plastica e al tuo ritorno in hotel, dopo una doccia rigenerante, non farti cambiare l’asciugamano se non è strettamente necessario.

Una Senigallia super green

Tanti gli agriturismi, le case vacanze o gli hotel a Senigallia che ti faranno vivere un soggiorno green.

Senigallia e i suoi dintorni sono perfetti per chi ama la bicicletta e il cicloturismo, ed è facile trovare la soluzione giusta a ogni esigenza e necessità.

Da tanti anni ormai, Senigallia e le sue spiagge come la Spiaggia di Velluto, guadagnano la bandiera blu, proprio per la qualità delle acque, per l’attenzione che hanno nella gestione ambientale, i servizi e la sicurezza in spiaggia. Raccolta differenziata, cestini e il litorale che viene pulito giornalmente.

Scegli una struttura attenta all’ambiente, come l’Hotel Le Querce a Senigallia, che ti permetterà di muoverti liberamente, una struttura che offra un servizio di noleggio biciclette per scoprire il territorio senza il bisogno di usare l’auto. Da Senigallia sono numerosi i sentieri e le ciclabili da percorrere con le due ruote, anche per tratti più lunghi, vedrai non te ne pentirai.

Leggi  Giardini in Italia: 19 tra i più bei giardini da visitare in Italia

E come disse il grande Andy Warhol: “credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”

Parti per il tuo viaggio nelle Marche tra benessere e sostenibilità.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.