L'”effetto Olimpiadi” avrà un impatto sull’estate francese ben oltre la capitale.
Tutti i prodotti pubblicati su TourismItalia sono selezionati in modo indipendente dai nostri redattori. Tuttavia, se acquistate qualcosa attraverso i nostri link, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.
Si prevede che più di 15 milioni di visitatori si recheranno per un viaggio a Parigi quest’estate durante le Olimpiadi estive del 2024, che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto. Ma mentre l’attenzione del mondo si rivolge alla Città di Parigi, anche i viaggi in Francia non legati alle Olimpiadi potrebbero risentire degli effetti dei giochi nei prossimi mesi.
“Parigi è sempre molto popolare durante l’estate, ma in questo mese di luglio sta attirando ancora più interesse, e non è solo Parigi a subire l’effetto delle Olimpiadi”, afferma un portavoce di Expedia, i cui dati mostrano un aumento a tre cifre delle ricerche per le città circostanti come Yvelines, nella parte occidentale dell’Île-de-France, le cui visualizzazioni sono aumentate di ben il 520%.
Quest’anno, le pagine viste per gli annunci su Airbnb sono state 11 volte superiori rispetto all’anno scorso per le città francesi che ospitano le competizioni, come Nizza, sede del torneo di calcio olimpico, Versailles, che ospiterà le competizioni olimpiche e paralimpiche, Colombes, nella periferia di Parigi, dove si terranno le gare di hockey allo stadio Yves-du-Manoir, e la città di Ile-Saint-Denis, che ospiterà parte del villaggio olimpico e paralimpico.
Sia che stiate pianificando un viaggio per le Olimpiadi o che stiate cercando di evitare la folla, ecco tutto quello che c’è da sapere sui viaggi in Francia quest’estate, con consigli e approfondimenti da parte di esperti su come e quando viaggiare a Parigi prima, durante e dopo le Olimpiadi del 2024.
Qual è il momento migliore per prenotare voli per la Francia quest’estate?

Quest’estate le tariffe per lla Francia sono inferiori del 10-12% rispetto all’anno scorso e le principali compagnie aeree come Air France, JetBlue e Delta hanno aumentato il numero di voli non stop per città come Parigi. “Questo potrebbe rendere la Francia nel suo complesso un’opzione più accessibile nel 2024, ma Parigi potrebbe essere un’eccezione, dal momento che le tariffe aeree di solito aumentano quando c’è un evento importante”, afferma Sean Cudahy, giornalista di aviazione per The Points Guy. “L’aumento delle tariffe aeree probabilmente non sarà così drammatico come quello che abbiamo visto per i mondiali in Qatar dello scorso anno- che ha registrato un’impennata di centinaia di punti percentuali rispetto ai livelli normali – poiché le Olimpiadi sono un evento più lungo, ma non aspettatevi nemmeno un affare”.
Le tariffe aeree di andata e ritorno da molte città statunitensi nel periodo delle Olimpiadi si aggirano attualmente tra i 700 e i 900 €, ma un portavoce di Expedia afferma che prenotare da 30 a 60 giorni prima è “il momento migliore per i voli per la Francia”, con un risparmio del 15% circa.
La compagnia aerea a lungo raggio ItaAirways, con sede in Italia e a prezzi accessibili, l’unico vettore che vola a Orly, ha recentemente aumentato i voli da Newark a Parigi a una volta al giorno (da metà maggio a metà settembre, il numero di voli salirà a 10 volte a settimana) e il numero di voli sulle rotte da Roma a Parigi sarà aumentato a sei volte a settimana durante il picco dei viaggi estivi.
In questo periodo che siamo a due mesi dalle Olimpiadi un volo Parigi- Roma in classe economica va sui 150 € solo andata in classe economy, per il rientro intorno al 11 agosto andiamo su una cifra intorno agli 180 € sempre in classe economica, potete leggere il nostro articolo su come spostarsi con i mezzi in Francia durante il periodo delle Olimpiadi di Parigi.
Se avete intenzione di raggiungere alcune destinazioni che ospitano i Giochi Olimpici in Francia, come Marsiglia o Lione, la partnership Train + Air di French Bee con SNCF (le ferrovie francesi) combina gli itinerari e garantisce un posto a bordo del prossimo volo o treno disponibile senza costi aggiuntivi in caso di ritardo.
Dove alloggiare a Parigi?

“Sebbene manchino poco meno di 100 giorni alla Cerimonia di Apertura, il tempismo può giocare a nostro favore”, afferma Nick Cunningham, esperto di Francia e destination manager di Scott Dunn per l’Europa. “Quando i biglietti e le sistemazioni alberghiere sono stati messi in vendita per la prima volta, i prezzi erano esorbitanti e molti dei migliori hotel imponevano un soggiorno minimo elevato – alcuni richiedevano da 14 a 18 notti – ma ora molti dei nostri partner e altre strutture di alto livello hanno ridotto i soggiorni minimi a cinque o sette notti”.
Hotel come il boutique J.K. Place Paris, nel quartiere latino, ricco di monumenti, hanno visto cambiare i modelli di prenotazione, con i viaggiatori che hanno prenotato solo una o due settimane prima del viaggio, “in netto contrasto con gli anni precedenti, quando le prenotazioni venivano effettuate con largo anticipo”, afferma il direttore generale Riccardo Ortogni.
Le date migliori per fare un affare a Parigi quest’estate sono le settimane precedenti ai Giochi, quando gli hotel sono pieni solo al 20%, o la notte della Cerimonia di chiusura, quando l’occupazione è al minimo durante le Olimpiadi. Mentre per gli hotel di lusso come Four Seasons e Park Hyatt si prevede un aumento delle tariffe del 9% durante le Olimpiadi, le camere delle proprietà Hyatt Regency, Hilton o Marriott dovrebbero salire quasi del 73%, secondo il database immobiliare CoStar.
Come mi muoverò a Parigi?

In vista delle Olimpiadi, Parigi chiuderà diverse stazioni della metropolitana, tra cui Concorde, Tuileries e Champs-Elysées-Clemenceau. Il Ministero dei Trasporti francese ha creato un sito web che riporta le restrizioni stradali e le chiusure e i ritardi dei trasporti pubblici, con la possibilità di iscriversi agli avvisi lampo locali.
Mentre Parigi trasforma punti di riferimento come gli Champ-de-Mars, la Torre Eiffel e il Trocadéro in siti di gara, queste aree subiranno restrizioni al traffico, alle biciclette e ai pedoni per consentire l’installazione di tribune temporanee per gli spettatori e stadi improvvisati. (Le applicazioni per i trasporti come Citymapper offriranno gli ultimi aggiornamenti sul traffico in tempo reale, oltre a funzioni specifiche per le Olimpiadi).
Place de la Concorde ha già interrotto il traffico per preparare sport come lo skateboard, la BMX e la pallacanestro 3×3, mentre ponti lungo la Senna come Pont d’Iéna, Pont de l’Alma e Pont du Carrousel chiuderanno all’inizio di luglio. Non preoccupatevi: se avete in programma una crociera sulla Senna, potete salire su un battello fino a cinque giorni prima della Cerimonia di apertura.
I parigini resteranno per le Olimpiadi?
La domanda che circola a Parigi nei mesi che precedono i Giochi: Chi resterà in città durante le Olimpiadi?
Mentre i viaggiatori internazionali si riversano nella Città della Luce per le Olimpiadi, molti parigini prenotano viaggi nazionali per sfuggire alla folla durante i Giochi, dirigendosi invece verso destinazioni come Lille, Nizza, Corsica, Lione e Tolosa, secondo i dati della piattaforma di marketing di viaggio Sojern.
Secondo Air France, i residenti tendevano a lasciare la città durante le passate edizioni dei Giochi e, nonostante la vendita del 23% di posti in più nel 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (le prenotazioni continuano ad aumentare con l’avvicinarsi dell’estate), la compagnia aerea afferma che l’evento ha scoraggiato alcuni viaggiatori. La Compagnie, che offre voli diretti tutto l’anno tra New York e Parigi e rotte stagionali per Nizza, ha visto crollare le prenotazioni per Parigi per l’estate 2024, mentre i voli per Nizza sono aumentati del 14%.
“Molti parigini hanno già affittato le loro case e hanno scelto di fuggire dalla città durante queste settimane, quindi per i viaggiatori che si aspettano di sperimentare la solita gioia di vivere estiva a Parigi, probabilmente non sarà così per questo periodo”, dice Cunningham, aggiungendo che anche le visite turistiche saranno una sfida poiché gli eventi sportivi saranno sparsi in tutta la città.
Catherine Down, scrittrice di viaggi e gastronomia e guida turistica culinaria con sede a Parigi, non organizzerà tour durante le Olimpiadi perché la logistica sarà troppo impegnativa. “È difficile sapere cosa possiamo offrire veramente al livello e alla qualità a cui siamo abituati”, afferma.
Altri locali sono preoccupati di muoversi a Parigi durante i Giochi e del caos che si crea con un evento di questa portata in una delle città più visitate al mondo. Ma l’incognita su come sarà Parigi durante i Giochi non è necessariamente un male. “Ho due diversi gruppi di amici a Londra che hanno discusso di andarsene durante le Olimpiadi estive del 2012 perché avevano sentito le stesse notizie terribili su come sarebbe stata la situazione durante i Giochi”, racconta Down. “Ma poi sono rimasti e si sono divertiti come non mai”.