Nonostante sulla cartina geografica sia una regione di piccole dimensioni, non bisogna farsi ingannare: la Valle d’Aosta ha molte emozioni da regalare, non solo in termini di bellezza paesaggistica e tradizione culinaria, ma anche in termini di intrattenimento e svago, soprattutto nel periodo di Capodanno. Tante sono le opzioni da considerare per chi decidere di trascorrere qui l’ultimo giorno dell’anno e salutare il nuovo anno. Siete curiosi? Scopriamole insieme.4
7 cose da fare per il capodanno 2020 in Valle d’Aosta
Booking.comCapodanno in piazza

Il fulcro dei festeggiamenti di fine anno è Piazza Chanoux. Qui l’intrattenimento inizia alle ore 17 e prosegue fino all’alba. Non solo cantanti e ballerini, ma anche giocolieri ed animatori per intrattenere i più piccini. Molto divertenti i balli di gruppo che coinvolgono tutta la piazza in un tripudio di gioia, allegria e buonumore.
Giro in mongolfiera
Una vera e propria tradizione è il giro in mongolfiera ad Aosta il 31 dicembre o il 1 gennaio, disponibile solo su prenotazione. Un’esperienza unica e irripetibile che vi consentirà di ammirare tutte le bellezze di questa terra, incluso il Monte Bianco. E’ necessario prenotarsi con 15 giorni di anticipo e l’orario di decollo è alle ore 9. Gli organizzatori avvisano che nelle zone montane l’aria è pulita, il cielo è più terso, non c’è né nebbia né foschia e il volo sarà un’esperienza magica. In caso di condizioni metereologiche avverse, il volo in mongolfiera viene annullato con 2 giorni di preavviso.
Capodanno a Courmayeur

Senza dubbio Courmayeur è la destinazione più glamour e chic per gli amanti dello sci. Situato ai piedi del Monte Bianco, questo è l’ultimo comune italiano prima di raggiungere la Francia. A Courmayeur è possibile prenotare il cenone in hotel oppure brindare in piazza insieme alla folla allo scoccare della mezzanotte. Da non perdere la tradizionale fiaccolata dei maestri delle piste da sci e i mercatini natalizi per le vie del centro cittadino.
Relax al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il modo migliore per trascorrere Capodanno in Valle d’Aosta è prenotare un pacchetto all-inclusive in un’area di charme e relax come la Stazione dell’Acqua. Oltre al pernottamento, sarà incluso nel prezzo: la polentata di benvenuto per tutti gli ospiti, l’escursione con le racchette da sci, l’accesso all’area benessere, la visita animata con aperitivo alla Maison Bruil, il cenone in chalet nel cuore del Parco del Gran Paradiso nella valle di Rhemes. Durante le escursioni nel Parco è difficile non avvistare gli animali. Lo stambecco (animale simbolo di quest’area protetta) è molto confidente e anche la marmotta. Per gli esperti e gli intraprendenti, sul sito ufficiale del Parco sono indicate tante escursioni diverse a seconda della tipologia: a piedi, in bici, in moto, con le racchette, culturali e dello spirito.
Tour dei castelli
Nonostante la sua ridotta estensione, la Valle d’Aosta è una regione ricca di meraviglie tutte da scoprire. Basti pensare che è nota come la regione dei 100 castelli. Chi ama l’arte e la storia, non può rinunciare a tour turistici nei giorni prima di Capodanno. Fenis, Graines, Cly, Ussei, Verres, Issogne sono perle di rara bellezza. L’ente ufficiale di promozione turistica della regione propone il tour dei 7 castelli della Valle d’Aosta, che include pernottamento, visita guidata ai castelli, ingresso alle mostre permanenti del Forte Bard e cenone di Capodanno con piatti tipici valdostani degustati presso un tipico rifugio walser.
Capodanno in spa a Chatillon
Per chi desidera trascorrere un Capodanno in totale relax e pace dei sensi per dimenticare tutto il trambusto dello stress quotidiano, l’ideale è un bel Capodanno in spa a Chatillon, nell’Hotel La Rocca collegato al centro benessere Le Reve Club. Ci sono diverse offerte e pacchetti super conveniente con un soggiorno minimo di 7 notti. Il pacchetto più venduto comprende:
- pernottamento
- colazione a buffet
- posto auto in autorimessa
- deposito sci e asciuga scarponi
- ingresso al centro benessere aperto fino alle ore 20 e che comprende: sauna finlandese, bagno turco con cromoterapia e aromoterapia, docce emozionali, vasca di Kneipp, idromassaggio, piscina riscaldata con cascata per massaggi cervicali
- area fitness
Le fiaccolate di fine anno
Trascorrere il Capodanno in montagna è senza dubbio un’esperienza emozionante: le neve, le piste da sci, gli chalet e la cioccolata calda. Tra le tante iniziative proposte imperdibile è la fiaccolata. In Valle d’Aosta l’appuntamento per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo è il 29 dicembre a Valtounenche. Qui i maestri di sci scenderanno tra i boschi con le fiaccole accese fino a valle dove ci sarà un grande spettacolo pirotecnico. La maggior parte delle fiaccolate però si tiene il 30 dicembre. Ecco le più belle:
- Breuil Cervinia sul Campetto Cretaz alle 21
- Brusson sulle piste di sci di fondo
- Champoluc alle 17
- Antagnod alle 21
- Chardonney alle 17
- Pila con animazione per bambini
- Rhémes-Notre-Dame
- Saint Vincent
- Torgnon
- La Thuile
- Weissmatten
- Courmayer dove a partire dalle 17 i maestri di sci formano un grande serpentone da Plan Chécrouit a Dolonne
Per chi è in vacanza con i bambini, consigliamo la fiaccolata di Cogne il 31 dicembre. Ogni anno si assiste alla cottura del pane tipico nel forno, alla fiaccolata dei bambini e alla distribuzione di dolciumi a tutti i presenti.