Organizzare il Cenone a casa è sicuramente un bell’impegno, ma se giochi d’anticipo, scegli i piatti del menù e le varie attività d’intrattenimento, il successo è assicurato! Quest’anno sarà inevitabile festeggiare il Capodanno in casa, ma ciò non significa che bisogna rinunciare al divertimento e all’allegria che contraddistingue da sempre il periodo più magico dell’anno. Ecco i nostri consigli o meglio la ricetta per un perfetto veglione di Capodanno a casa.
Come organizzare il veglione di capodanno a casa

Se hai deciso di trascorrere la notte di San Silvestro a casa, ma non sei euforica all’idea, inizia a considerare tutti i lati positivi. Niente stress dell’attesa della mezzanotte in piedi in piazza, spesso al freddo e al gelo e talvolta sotto la pioggia. Niente folla e assembramenti e quindi nessun rischio per la salute.
Per molti è abitudine passare il Veglione fuori casa al ristorante o magari andare a ballare in discoteca dopo la mezzanotte fino all’alba, ma quest’anno è bene modificare le proprie abitudine e creare di nuove altrettanto interessanti ed entusiasmanti. I preparativi sono fondamentali per realizzare il perfetto Cenone a casa. Innanzitutto pensare a una playlist a tema da ascoltare quella serata.
Un’idea simpatica è fare degli inviti homemade, simpatici e divertenti, per gli ospiti. Sarà una cosa gradita a grandi e piccini. Puoi anche valutare l’idea di scrivere nell’invito un dress code o dare un tema alla festa (perché non fare una sorta di White Party in famiglia?) Gli inviti possono anche essere spediti vie posta elettronica. Per essere felici, basta avere accanto a noi la famiglia e le persone che più amiamo. E non bisogna dimenticare che ciò che ci fa a Capodanno, si fa tutto l’anno. Quindi meglio essere felici, sorridenti, gioiosi ed organizzare un bel banchetto con i fiocchi. Come fare?
Il menù del Cenone di capodanno a casa
Bisogna pensare accuratamente ai piatti del menù. Il Cenone è chiamato così perché è una grande mangiata costituita da innumerevoli portate servite senza soste fino alla mezzanotte dove poi c’è il brindisi di buon augurio per il nuovo anno. Immancabile deve essere lo champagne per brindare allo scoccare della mezzanotte e ovviamente i calici, ma anche delle bevande analcoliche per i bambini. Passiamo ai piatti del menù.
Ogni regione ha i suoi piatti tipici di Capodanno: dallo spaghetto con vongole veraci a Napoli ai tortellini in brodo in Emilia Romagna, dagli agnolotti in Piemonte agli scialatielli con nduja in Calabria. Anche i secondi piatti variano su base regionale: solitamente sono a base di mare al Sud come gli spaghetti alle vongole veraci , e a base di terra al Nord come il vitello tonnato piemontese.
Immancabili devono essere il cotechino e le lenticchie. Mangiare lenticchie, secondo la tradizione, garantisce entrata di monete nel nuovo anno che verrà. Vi sono anche tradizioni del capodanno da varie parti del mondo come ad esempio in Spagna vi è quella di mangiare 12 acini di uva, ogni acino ad uno scoccare delle campane che segnano l’arrivo della mezzanotte.
I dolci al Cenone di Capodanno non possono mai mancare. Al Nord il dolce tipico è il Bonet, un budino di cioccolato fatto con rhum e amaretti, mentre al Sud troviamo gli struffoli, la pastiera, frutta secca, datteri, castagne e noci. Un dolce comune a tutta Italia è il Panettone o il Pandoro.
Se sei brava in cucina puoi cimentarti nella preparazione dei piatti e anche dei dolci, in caso contrario basta ordinare a domicilio un bel Panettone artigianale ma anche l’intero menù della serata dal ristorante di fiducia.
Come divertirsi a Capodanno in famiglia
Capodanno a casa non significa necessariamente annoiarsi vedendo la tv, i soliti film natalizi e giocando a tombola, ma si possono organizzare anche attività diverse. Si può ad esempio cimentarsi in una partita a scacchi, ultimamente infatti la serie TV che sta spopolando è proprio la Regina degli Scacchi. Se non l’avete vista potrete farlo in famiglia ad esempio e poi sfidarvi fra di voi. Se siete invece del tutto negati potete giocare a dama.
Vi sono poi le carte a cui è possibile giocare a scala quaranta, ruba mazzetto, Macchiavelli e così via, un altro gioco da fare a capodanno in famiglia è il Mercante in Fiera. Se non avete il mazzo giusto siete ancora in tempo per acquistarlo.
Non mancano poi i giochi in scatola per adulti ve ne sono di ogni tipo anche tratti dagli Show Televisivi, così vi sfiderete a casa e potete anche puntare piccole cifre in denaro giusto per rendere il gioco più avvincente. Se avete bambini in casa invece vi sono tantissimi giochi in scatola da fare insieme a loro.
Buon anno a tutti. Che il 2021 porti salute e speranza!