Basilicata
Una regione poco esplorata ma molto bella da vedere la Basilicata, mare colline montagne tradizioni secolari e un’enogastronomia da scoprire

Il tradizionale Natale 2024 nella magica città di Matera
Matera non è solo la città dei Sassi, che tanto ricordano la vecchia Gerusalemme, dove rivivere un Natale richiama le ...

CICLISMO IN ITALIA:5 POSTI MIGLIORI PER ANDARE IN BICICLETTA IN ITALIA
Volete fare ciclismo su strada in Italia? Forse ci siete già stati e volete un altro assaggio di viaggi o ...

Un vulcano spento, borghi , laghi e boschi rigogliosi: Il Vulture
Il vulture è una terra generosa, e allo stesso tempo terra amara, terra di briganti e ed emigrazione, edifici sacri ...

La via del pane, L’oro bianco della basilicata
C’è una tradizione in tutta la Basilicata , che viene ancora fatta come una volta:la panificazione. Tradizione, usi e costumi ...

Matera Capitale Europea Cultura il periodo migliore per visitarla.
Matera è una di quelle città storico culturali dove è possibile visitarla in ogni periodo dell’anno, perchè ha veramente tanto ...

Il pesce e i prodotti di mare sulle tavole lucane
L’idea che il consumo di pesce, era privilegio di pochi è andato col tempo sminuendo diventando un alimento accessibile alla ...

Come dissalare il baccalà, trucchi e metodi
Baccalà, stoccafisso, merluzzo! Quanti nomi per questo pesce molto utilizzato nella cucina tradizionale lucana pescato , dal Mare del Nord ...

Tra borghi medioevali, fantasma e Oasi naturalistiche sullo Ionio
Un percorso cicloturistico Da Accettura a Policoro, visitando borghi medievali intatti, e riserve naturali, per apprezzare lo stretto contatto con ...

Trota dei laghi di Monticchio allo spumante del Vulture
Mangiare pesce, si sa, fa bene alla salute; ma consumiamo prettamente pesce di mare , definito anche pesce azzurro, ricco di ...

Viaggio in camper tra Maratea e borghi della Basilicata
Minitour di 3 giorni in camper nei paesei di Lagonegro, Maratea e Nemoli Sulla costa Tirrenica, della BASILICATA E nell’entroterra, ...